Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tallard 2
talleyrand 3
talmente 1
talor 29
talora 25
taluni 7
taluno 2
Frequenza    [«  »]
29 repubblicani
29 saracini
29 sorsero
29 talor
29 veneziani
29 vergogna
29 viceré
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

talor

   Vol,  Lib, Par
1 I, III, 12| capitano, e politico abile o talor forse traditore, aspettando, 2 I, IV, 4 | pretendessero, pigliassero un terzo, talor due delle terre invase. 3 I, IV, 4 | romani civilmente servi; ma talor all'incontro, allato o piuttosto 4 I, IV, 11| eletti da essi, anzi dati, talor forse dai duchi, certo sovente 5 I, IV, 16| parecchie ribellioni di duchi, talor alleati co' greci; guerreggiò 6 I, V, 1 | marchio, marchese), che talor ebbe pure (forse nell'uso 7 I, V, 2 | unni, e l'«esercito romano» talor contro ai greci. Morí dopo 8 I, V, 7 | principi italiani, i quali anzi talor si lodano o compatiscono 9 I, V, 10| cittá che siam per vedere talor liberate, talor liberarsi, 10 I, V, 10| per vedere talor liberate, talor liberarsi, non furono mai 11 I, V, 12| maggio. Ma il popolo ha talor sentimento di nazionalitá 12 I, VI, 5 | gran tempo ereditari, e talor di maschio in maschio, ma 13 I, VI, 5 | di maschio in maschio, ma talor pure in femine, e sempre 14 I, VI, 7 | gli uni in lor castella e talor pretendenti alla signoria 15 I, VI, 12| Machiavello e a Botta stesso, talor errante, piú sovente generoso. 16 I, VI, 25| ma che, come il bene vien talor dal male, fu forse utile 17 I, VI, 27| restante Italia, e vi diventerá talor principale. Quella piú antica 18 I, VI, 34| piacere, anzi al piacere talor basso, sovente dissoluto; 19 I, VI, 35| carte da giuoco e santi, talor con iscrizioni e lettere, 20 II, VII, 6 | soffrir la noia (gran vizio talor anche a un re), firmò un 21 II, VII, 13| governò assoluto, severo, talor crudele, alla spagnuola; 22 II, VII, 17| bello e santo, egli è pure talor felice a chi il fa, e sempre 23 II, VII, 19| poi i due pervertimenti, e talor anche per eccezione si fermarono 24 II, VII, 20| nostri un secolo di piú, o talor per la smania peggiore di 25 II, VII, 23| assolutamente diverse e talor contrarie, indipendenza 26 II, VII, 35| Il primo, combattendo e talor vincendo contra piú forti, 27 II, App, 40| uomini non mediocri furono talor chiamati al governo; ma 28 II, App, 43| rivoluzioni tutti i popoli son talor pazzi. Ma chi l'è, o vi 29 II, App, 43| sue antiche province, e talor soffrinne da esse; che se


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License