Vol, Lib, Par
1 I, V, 5 | Napoli, Amalfi ed altre. I saracini infestarono mare e marine.
2 I, V, 5 | minacciato di perderla, fugge ai saracini, li invita, li trae, li
3 I, V, 6 | delle cittá greche e de' saracini, e nuovi turbamenti in Roma.
4 I, V, 6 | nuovi turbamenti in Roma. I saracini vengono fino a questa, e
5 I, V, 6 | suo, guerreggiò contro a' saracini, alle cittá greche e al
6 I, V, 6 | continuano le depredazioni de' saracini, le guerre complicate al
7 I, V, 6 | nell'880; e continuano i saracini, le guerre di mezzodí, e
8 I, V, 7 | venivano di tempo in tempo, e saracini che stanziavano e grandeggiavano.
9 I, V, 7 | incoronato imperatore [916]; a' saracini non pare facesse altro che
10 I, V, 8 | ne vadano; muove contra i saracini di Frassineto, ma fa accordo
11 I, V, 10| resto di lor signoria, e i saracini che or predavano ora stanziavano
12 I, V, 11| beneventani, cittá, greci e saracini. Ma scende nel 980, e l'
13 I, V, 11| battaglia contra greci e saracini; e vincitor prima, vinto
14 I, V, 12| saccheggiata una notte da' saracini, e liberata, secondo le
15 I, V, 12| resta abbandonata a sé. I saracini di Sicilia fanno una discesa
16 I, V, 12| piccoli inizi di gran regno. I saracini di Sardegna (giacché questa
17 I, V, 12| Sardegna, e ne cacciano i saracini; e difesala contro nuove
18 I, VI, 2 | sue bande, fra cui erano saracini, e si pose a ruba ed a sacco
19 I, VI, 4 | longobardi di Benevento, a' saracini ed a' normanni; mentre pur
20 I, VI, 14| siniscalco del Regno, alleato de' saracini. In Toscana, sia in nome
21 I, VI, 16| ed ordinarlo. Ridusse i saracini, che pur rimanean numerosi
22 I, VI, 17| siciliani contro a' tedeschi e saracini; e il papa s'avanzò nel
23 I, VI, 17| fuggiva e raggiungeva i saracini di Lucera devotissimi di
24 I, VI, 17| 1267, mentre ghibellini e saracini si sollevavan per lui nel
25 I, VI, 17| imperatori, odii cristiani contra saracini, odii italiani contra tedeschi.
26 I, VI, 19| nome d'impresa contro a' saracini, e salpava e scendeva in
27 I, VI, 27| gerosolimitani contro a' saracini a Rodi; e salvatala, ne
28 I, VI, 34| egli nella cristianitá da' saracini che li avevan portati dall'
29 II, Nomi | Sapienza (golfo di), 249.~Saracini, 142, 143, 144, 148, 150,
|