Vol, Lib, Par
1 I, Preter | migliori storie delle piú indipendenti nazioni del mondo. Del resto,
2 I, IV, 4 | tutti sempre furon lasciati indipendenti da ogni altra supremazia,
3 I, IV, 12| la quale sempre rimasero indipendenti; e Velleio Patercolo «gente
4 I, IV, 13| duchi furono lasciati quasi indipendenti fin da principio; e fu modo
5 I, IV, 14| elesser re. Vollero restare indipendenti, sciolti; e principalmente
6 I, IV, 18| prime cittá, i primi papi indipendenti [712-744]. - Liutprando
7 I, IV, 18| incontrastabilmente, e le prime cittá indipendenti (non meno indipendenti che
8 I, IV, 18| cittá indipendenti (non meno indipendenti che i comuni di quattro
9 I, IV, 18| primi papi temporalmente indipendenti e signoreggianti; ma allor
10 I, V, 2 | Venezia principalmente) indipendenti. Non distrusse dapprima
11 I, V, 2 | fecero dinastie piú o meno indipendenti, secondo le occasioni per
12 I, VI, 4 | equilibrate e intieramente indipendenti; e questa confusione, questa
13 I, VI, 5 | contese tra l'altre potenze indipendenti, ma che non serve a nulla,
14 I, VI, 19| piú gran numero d'italiani indipendenti; ondeché non può se non
15 I, VI, 22| fanciulli, sono per lo piú indipendenti da' fatti loro, e perciò
16 I, VI, 22| nazioni non possono essere mai indipendenti da' fatti loro, non possono
17 I, VI, 22| diventarono piú grosse e indipendenti dalle cittá e da' signori
18 I, VI, 30| Fu poi uno di que' fatti indipendenti forse da ogni colpa umana,
19 II, VII, 4 | perché giá non erano piú cosí indipendenti come gli antichi) capitani
20 II, VII, 10| opera per sé, cioè degli indipendenti.~
21 II, VII, 12| breve i piú, od anche i soli indipendenti italiani. - 3° All'incontro,
22 II, VII, 27| giá sieno materialmente indipendenti. Si gridò, si griderá altre
23 II, VII, 27| come nel Seicento, ma Stati indipendenti sotto principi, che, spagnuoli
24 II, VII, 30| dodici la somma degli Stati indipendenti italiani a quell'epoca),
25 II, VII, 35| gran tempo è che sarebbero indipendenti. Quando il sapranno? - Ad
26 II, App, 42| lega doganale tra gli Stati indipendenti d'Italia, la quale era stata
27 II, App, 42| cioè tutti gli Stati grandi indipendenti d'Italia, cioè diciassette
28 II, App, 43| se ne contenteranno poi, indipendenti essi allora piú che mai,
29 II, App, 43| essi allora piú che mai, o indipendenti allora soltanto veramente.
|