Vol, Lib, Par
1 I, I, 3 | da qualche gente di essi Gallia, e l'altra detta Britannia.
2 I, I, 9 | kimri, inondarono Germania, Gallia, e fin l'ultima Britannia,
3 I, I, 9 | teutoniche e galliche. La Gallia, par che rimanesse divisa
4 I, I, 9 | compatrioti da tutta la Gallia cisalpina.~
5 I, II, 7 | per terra, attraversando Gallia transalpina, Alpi e Gallia
6 I, II, 7 | Gallia transalpina, Alpi e Gallia cisalpina. Cosí fece. Gran
7 I, II, 11| Liguria, in quasi tutta Gallia cisalpina, quasi tutta Spagna,
8 I, II, 14| invaditori dell'Eusino alla Gallia e alla Britannia ed a noi
9 I, II, 14| genti teutoniche, passò in Gallia, vi s'aggiunse probabilmente
10 I, II, 20| 56]; e, giá domata tutta Gallia, passò in Britannia [55]
11 I, II, 22| s'unisce a Lepido nella Gallia transalpina [44-43]. Ma
12 I, III, 2 | betica e tarragonese. - In Gallia transalpina, quattro: narbonese,
13 I, III, 9 | vinti i rimanenti tiranni in Gallia, Spagna e Britannia, ed
14 I, III, 10| a Massimiano augusto; e Gallia, Spagna, Britannia e Mauritania
15 I, III, 10| ed al secondo Britannia, Gallia e Spagna solamente. E morto
16 I, III, 12| divisa in tre diocesi, Gallia, Spagna e Britannia. Alle
17 I, III, 13| nuovo competitore sorto in Gallia. Guerreggiarono allora Magnenzio
18 I, III, 13| Questi governò dapprima in Gallia, e guerreggiò felicemente
19 I, III, 15| gli alani e gli svevi, in Gallia, e quindi attraversandola,
20 I, III, 15| lasciò l'Italia, passò in Gallia meridionale e Spagna, fondovvi
21 I, III, 15| 429]; occupata Elvezia e Gallia orientale da' borgognoni [
22 I, III, 15| ingrossò in Germania, piombò su Gallia. Ma riunitisi ivi sotto
23 I, III, 16| lasciarla di marmi. E in Gallia, in Ispagna e nell'estrema
24 I, IV, 7 | coi re de' borgognoni in Gallia, de' turingi in Germania,
25 I, IV, 7 | occupate tutte lor province di Gallia, tranne Provenza e Rossiglione.
26 I, IV, 7 | Pannonia, Norico, Rezie, Gallia meridionale e Spagna. La
27 II, Nomi | 43, 45, 66, 106; II, 175.~Gallia, 22, 27, 48, 74, 75, 81,
28 II, Nomi | 48, 74, 75, 81, 84, 107.~Gallia cisalpina, 28, 44, 53, 55.~
29 II, Nomi | cisalpina, 28, 44, 53, 55.~Gallia transalpina, 44, 55.~Gallieno,
|