Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
divine 2
divinitá 2
divino 3
divisa 29
divise 14
divisero 7
divisesi 1
Frequenza    [«  »]
29 centro
29 chiaro
29 dieci
29 divisa
29 farnese
29 ferrara
29 gallia
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

divisa

                                                           grassetto = Testo principale
   Vol,  Lib, Par                                          grigio = Testo di commento
1 I, Preaut | mai presso a una nazione divisa in vari Stati, dove perciò 2 I, Preaut | della patria. E cosí in una divisa in parecchi Stati, quand' 3 I, I, 9 | Gallia, par che rimanesse divisa diagonalmente tra i kimri 4 I, II, 13 | soppiantò. La Numidia fu divisa tra parecchi principi di 5 I, III, 2 | retta a regno allora, pur divisa in province poco dopo. - 6 I, III, 2 | signoreggiante, non era allor divisa in province; serbava tutte 7 I, III, 12 | Prefettura d'Oriente, divisa in cinque diocesi (ogni 8 I, III, 12 | Prefettura d'Illirio, divisa in due diocesi, Macedonia 9 I, III, 12 | Prefettura d'Italia, divisa in tre diocesi, Italia, 10 I, III, 12 | Prefettura delle Gallie, divisa in tre diocesi, Gallia, 11 I, IV, 2 | koenig»), le altre no, divisa ciascuna in aristocrazia 12 I, IV, 19 | altre barbare, diversa, divisa dagli italiani, si mescolò, 13 I, V, 3 | nuovi stranieri, Italia divisa, anche dopo caduto ogni 14 I, V, 7 | pace tra sé, e ne riman divisa Italia, l'occidentale a 15 I, VI, 4 | greca, fin dalle origini divisa in confederazioni di cittá 16 I, VI, 18 | lei, di riunirla quando divisa, di ordinarla quando scomposta, 17 I, VI, 21 | decadde la parte ghibellina (divisa anch'essa, del resto, in 18 I, VI, 22 | era tal centro, in Italia divisa e suddivisa, in Italia miserabilmente 19 I, VI, 25 | acquistò Assisi, e Perugia divisa dopo la morte di Pandolfo 20 I, VI, 25 | sempre meno male. Genova divisa, incapace di difendersi, 21 I, VI, 27 | cosí rimase la famiglia divisa ne' due rami (oltre altri 22 II, VII, 27 | breve tempo indipendente, e divisa tra principi giá italiani 23 II, VII, 31 | modo abbiamo da gran tempo divisa la storia italiana secondo 24 II, VII, 33 | austriaci, modenesi, papalini, divisa in parte antica e che or 25 II, VII, 33 | cristianitá era in pace; ma divisa essa tra due potenze prepotenti 26 II, VII, 33 | mare, l'altra in terra; divisa l'Italia tra Francia prepotente 27 II, App, 43 | tolga di mente, la pigra, o divisa, o disputante Italia, ella 28 II, Nota (10)| sul tipo della precedente, divisa in sette discorsi, dei quali 29 II, Nota (10)| scriverla; e la concepiva divisa in tredici periodi, ciascuno


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License