Vol, Lib, Par
1 I, Preaut | una politica nazionale. È chiaro per sé; uomo o nazione,
2 I, III, 16| facendo della romana, parrá chiaro ch'ella decadde originariamente
3 I, IV, 10| 543] e non la saccheggia. Chiaro è: i goti rinnovati dalla
4 I, IV, 14| frugum)» (lib. II, 32). Chiaro è: i longobardi, che sempre
5 I, IV, 18| regno longobardo. Apparisce chiaro dalle numerose leggi lasciate
6 I, IV, 20| bizantina; ondeché si vede chiaro qui ciò che del resto ognun
7 I, V, 1 | scendesse tale sminuzzamento. - Chiaro è poi, che tutto ciò era,
8 I, V, 12| tutto lor cittá da' greci. Chiaro è, un ardor di libertá scoppiava
9 I, VI, 2 | Gregorio VII, e lo scomunicano. Chiaro è; l'iniziativa degli eccessi
10 I, VI, 2 | il nuovo re. Di nuovo è chiaro qui il cattivissimo politico,
11 I, VI, 2 | quando (bene o male) vede chiaro il diritto suo canonico,
12 I, VI, 4 | gran disappunto, diciamolo chiaro, una gran diminuzione d'
13 I, VI, 13| appassionata di quei tempi apparve chiaro il pericolo di lasciar gli
14 I, VI, 14| Grande inutilitá! essendo piú chiaro, piú esplicito, piú buono,
15 I, VI, 22| oppressione. - E quindi parmi chiaro che da costoro incominci
16 I, VI, 33| amendue professori a Parigi. Chiaro è: qui abbiamo una serie
17 I, VI, 33| tutti questi nomi parmi chiaro che la storia, non solamente
18 I, VI, 35| periodo che segue risulterá chiaro nella storia della coltura
19 II, VII, 3 | Blois, 15 aprile 1499]. Chiaro è: que' vantatissimi politici
20 II, VII, 15| creduto l'attossicasse. Ma è chiaro che sarebbe stato piú facile
21 II, VII, 18| trattiamo, sono forse il piú chiaro e compiuto commento che
22 II, VII, 19| adolescente. S'innamorò (che par chiaro da molte testimonianze)
23 II, VII, 33| ridotta a soffrire, era chiaro a tutti che non potea durare
24 II, VII, 34| avvenire possono soli far chiaro quale fosse men sognatrice,
25 II, App, 40| quale non occorre dire che è chiaro come sia l'esagerazione
26 II, App, 41| diversi Stati d'Italia, è chiaro che se mai doveva venire
27 II, App, 41| in istile ammirabilmente chiaro, largo, vivo, caldo e naturale,
28 II, App, 42| parmi che riesca cosí piú chiaro, e quasi parlante da sé,
29 II, Nota, I | specialista, ma vuol veder chiaro anche in altri rami dello
|