Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
simboli 4
simbolo 2
simil 3
simile 28
simili 45
similitudine 1
similmente 4
Frequenza    [«  »]
28 santa
28 seguenti
28 seppe
28 simile
28 societá
28 vede
28 vedremo
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

simile

   Vol,  Lib, Par
1 I, I, 6 | impresa d'indipendenza, simile all'ellenica, prima dell' 2 I, I, 11| mitologia, e il cui nome è cosí simile a quello di Iavan, che non 3 I, I, 11| penisola una religione cosí simile alla greca, che tradotti 4 I, II, 11| dell'ultimo secolo era molto simile a quella dell'Inghilterra 5 I, II, 22| sognavan forse far perpetuo, e simile a quello giá degli Alessandriadi [ 6 I, II, 23| separatamente. - La religione poi, simile, come vedemmo, nell'origine 7 I, IV, 1 | cristiane. Sarebbe ufficio simile nello scopo, ma dissimile 8 I, IV, 16| scioltissimo, come si vede, e giá simile a quello che fu poi detto « 9 I, V, 6 | noi viventi vedemmo una simile causa produrre un simile 10 I, V, 6 | simile causa produrre un simile effetto, anche piú presto. 11 I, VI, 10| non chiamata ancora ma giá simile, giá anti-ghibellina, anti-imperiale. 12 I, VI, 10| una prima lega lombarda simile alla veronese. Poi, al 13 I, VI, 15| Illirio e in Oriente, ma che, simile a Roma antica, dopo un quattro 14 I, VI, 18| Se Carlo I fosse stato simile al gran fratello san Luigi 15 I, VI, 21| innocua che l'ultima, piú simile alle antiche. Accolto a 16 I, VI, 21| sottoposta ad un governo simile a quello dell'emula Venezia, 17 I, VI, 28| guerre, simili scompigli e simile conchiusione. Ridotto a 18 I, VI, 34| politica e di amore, il quale, simile nella forma a parecchi contemporanei, 19 I, VI, 35| Perciocché egli non era simile a quegli Scaligeri antichi, 20 II, VII, 1 | dubbio, è perciò appunto simile ad altri tempi non meno 21 II, VII, 9 | rammentiamo un tempo minore, ma simile, quello dell'ultime invasioni 22 II, VII, 15| mezzo secolo e d'un principe simile a Carlo Emmanuele I, casa 23 II, VII, 18| poi, come tutti i grandi, simile a sé solo in quelle che 24 II, VII, 27| cancelli questa ed ogni simile da quelle due schiatte piemontese 25 II, VII, 31| Eppure, vergogna italiana simile a quella del 1494, come 26 II, VII, 33| tra Francia ed Austria, simile a quella di Campoformio: 27 II, VII, 35| costituzione rappresentativa simile alla loro in Sicilia da 28 II, App, 40| minori. E sorse, con iscopo simile, benché piú ristretto, in


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License