grassetto = Testo principale
Vol, Lib, Par grigio = Testo di commento
1 I, Preaut | probabilmente dei particolari seguenti che mi paiono ora necessari.
2 I, II, 9 | 190-150] - Ne' quaranta seguenti, si continuò ed ordinò il
3 I, II, 23 | e cosí faremo per le etá seguenti; ondeché ne diremo separatamente. -
4 I, III, 16 | cosí faremo pure per le seguenti etá, nelle quali le cose
5 I, IV, 1 | conceduto, incombevano nell'etá seguenti, incombono ora tanto piú,
6 I, IV, 1 | manifesto nelle due etá seguenti, in che vedremo accorrere
7 I, IV, 4 | d'Italia in tutte le etá seguenti fu il non fermarsi in niuna
8 I, IV, 20 | rimasti famosi ne' secoli seguenti fino alla restaurazione
9 I, IV, 21 | alla poca coltura delle etá seguenti, né al poco e impedito uso
10 I, VI, 18 | compiuta come ne' due secoli seguenti, come in generale tutte
11 I, VI, 19 | bianchi» e «neri»; e i papi seguenti, quando furon nazionali,
12 I, VI, 19 | dir ora di questo e de' seguenti od anzi forse di tutti i
13 I, VI, 28 | del secolo decimosesto e seguenti. - Men buono di gran lunga,
14 I, VI, 34 | nostri scrittori de' secoli seguenti. Ma egli spicca, forse piú
15 I, VI, 35 | si distinguerebbero ne' seguenti; Mantegna [nato 1430] Luca
16 II, VII, 8 | ovvero nol poterono i papi seguenti? Fu bontá in essi o necessitá
17 II, VII, 11 | furono e si professarono i seguenti, tutta quella che è detta
18 II, VII, 13 | 1814 e 1815. I vent'anni seguenti furono di quiete non interrotta,
19 II, VII, 19 | fermarono e indietreggiarono ne' seguenti e ad ogni modo minori poeti:
20 II, VII, 24 | ulteriori de' trentacinque anni seguenti. Perciocché i trattati del
21 II, VII, 25 | successi vari negli anni seguenti. Ma intanto l'Alberoni concitato,
22 II, VII, 27 | mura combattessi ne' giorni seguenti tra tedeschi e genovesi
23 II, VII, 33 | pettegolezzi di questa e delle seguenti repubblichette efimere.
24 II, VII, 33 | marzo]; ma battuti nei dí seguenti da Kray, si ritrassero [
25 II, VII, 33 | Bernardo; poi l'altre ne' dí seguenti fino al 20, che passò egli.
26 II, App, 43 | bene, molto bene, ne' dí seguenti. Arrivava, ordinossi l'esercito
27 II, Nota (10)| svolse in parte gli altri seguenti lavori: 1) un discorso Sopra
28 II, Nota (16)| Questa era nei termini seguenti: 'Agli studiosi italiani,
|