Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dovetter 2
dovettero 1
dovettersi 1
doveva 28
dovevamo 1
dovevano 6
dovrebbe 4
Frequenza    [«  »]
28 balbo
28 condizione
28 conto
28 doveva
28 erasi
28 facilmente
28 fecesi
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

doveva

   Vol,  Lib, Par
1 I, V, 16| animo d'Ildebrando, che lo doveva compiere poi. E il fatto 2 I, VI, 11| capo della guerra: ma che doveva essere naturalmente, e tal 3 I, VI, 16| vittorie e sconfitte che doveva parer insolubile. Fu sciolto 4 I, VI, 30| anni. E contro tal tirannia doveva riuscire e riuscí la congiura; 5 II, VII, 3 | in Ferrara. Cesare Borgia doveva rimanerne duca di Romagna. 6 II, VII, 5 | l'altre potenze italiane doveva prevedere necessaria. Cosí 7 II, VII, 5 | Germania, e il cui prodotto doveva servir all'edificazione 8 II, VII, 6 | promettere in prigione, ch'ei non doveva usar se non l'aveva. - Del 9 II, VII, 6 | avanzava sua famiglia, e doveva esserne satisfatto oramai. 10 II, VII, 8 | lunga ed infelice guerra che doveva confermar la servitú nostra. 11 II, VII, 9 | maturato al tempo piú sereno, doveva fruttificare a malgrado 12 II, VII, 27| piú dolore) tutta Italia doveva poi stringersi in lega a 13 II, VII, 29| politica, che non era, che non doveva essere loro ufficio, che 14 II, VII, 29| essere loro ufficio, che doveva essere, che fu lor perdizione. 15 II, VII, 32| rovescio; un esercito francese doveva venirne a dar l'esempio. 16 II, VII, 32| rivolgersi in repubblica; doveva compensarsi in Germania 17 II, App, 41| di quel regno, il quale doveva finir poi, forse ancora 18 II, App, 41| Italia, è chiaro che se mai doveva venire qualche miglioramento 19 II, App, 41| al progresso italiano, ei doveva venire dal Piemonte: gli 20 II, App, 42| prontissimamente ciò che doveva produrre in tali condizioni, 21 II, App, 42| anniversario dell'amnistia, doveva esser gran festa; fu invece 22 II, App, 43| guerra d'indipendenza, era, doveva essere, non poteva non essere 23 II, App, 43| esercito piemontese; che questo doveva dunque serbarsi, salvarsi, 24 II, App, 43| assedio, per una guerra che doveva essere evidentemente d'assedi, 25 II, Nota, I | questione delle parti onde doveva constare il suo lavoro, 26 II, Nota, I | naturalmente, quel che doveva accadere; cioè che il Balbo, 27 II, Nota, I | amorfa, che un lampo di genio doveva convertire in un'opera d' 28 II, Nota, I | cantuccio buio, che quel lampo doveva illuminare. E tutti i conati


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License