Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
affannata 1
affar 1
affare 4
affari 28
affaruccio 1
afferrando 1
affetta 1
Frequenza    [«  »]
28 54
28 78
28 99
28 affari
28 amore
28 arcivescovo
28 austriaca
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

affari

   Vol,  Lib, Par
1 I, Preter | sperimentato ne' pubblici affari, e da quel poco di sperienza 2 I, II, 17| anni la dittatura e gli affari pubblici; o per infermitá, 3 I, II, 23| poi una grandezza degli affari trattati che non si ritrova 4 I, III, 12| teologizzante e facente affari di Stato delle dispute di 5 I, III, 16| allora: l'eloquenza senza affari pubblici diventò retorica, 6 I, V, 11| ridiscende [997], compone gli affari di Cremona, visita da privato 7 I, VI, 2 | canonico, ma titubante negli affari umani. - Finalmente [1080] 8 I, VI, 13| uomini che migliorano tra gli affari umani, e sanno adattarsi 9 I, VI, 14| intervenire la sua autoritá negli affari d'Ungheria, Polonia, Danimarca, 10 I, VI, 14| giudichi altri; non sono affari nostri. Sorti ai tempi di 11 I, VI, 20| troppo accostato, ne' cui affari francesi ei voleva, ma non 12 I, VI, 27| ritolto poi a nuovi e maggiori affari. Oramai la storia di questo 13 II, VII, 5 | Alessandro VI; poi negli affari, nelle legazioni sotto Giulio 14 II, VII, 5 | a poltrire rispetto agli affari d'Italia. Non furono le 15 II, VII, 8 | Dopo la quale, stanco d'affari, di guerre, di contese, 16 II, VII, 12| italiana, meno curante degli affari d'Italia che mai; non pesava 17 II, VII, 12| premendo piú e piú gli affari del concilio e dell'eresia) 18 II, VII, 12| soverchiamente in alcuni affari piccolissimi del resto della 19 II, VII, 13| avendone nemmeno per gli affari, per li negoziati politici, 20 II, VII, 14| parvero, in vero, grossi affari a que' tempi ove non n'eran 21 II, VII, 14| importanti che tanti altri affari speciali di giurisprudenza 22 II, VII, 23| intendentissimi anzi degli affari europei, furono pur quelli, 23 II, VII, 29| per necessitá nei pubblici affari, ai tempi che essi erano 24 II, VII, 29| e conformati a' pubblici affari; le loro solitudini, le 25 II, VII, 29| di mondo e di lettere e d'affari, de' magistrati, de' ministri, 26 II, VII, 33| dal Priocca ministro degli affari esteri e dal Balbo ambasciatore 27 II, App, 40| non sulla pratica degli affari umani, che i settari non 28 II, Nota, I | professionale, nei pubblici affari, sia meramente amministrativi,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License