Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pubblicò 6
publio 1
puerile 1
puglia 27
pugliesi 1
pugnalar 1
pugnalate 1
Frequenza    [«  »]
27 militari
27 padri
27 passato
27 puglia
27 quarto
27 scienza
27 scritti
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

puglia

   Vol,  Lib, Par
1 I, V, 15| guerreggiando intorno a Roma ed in Puglia, accrebbe la Sede; e die' 2 I, V, 15| di Toscana e Normanni di Puglia, fino al 1066, che per opera 3 I, VI, 2 | allora nell'ingrandirsi in Puglia, e cacciarne i greci e perseguirli 4 I, VI, 3 | antipapa, ed imbarcandosi in Puglia andarono a raggiungere in 5 I, VI, 6 | signor di Sicilia, or duca di Puglia e riunitore dei vari principati 6 I, VI, 6 | quel regno di Sicilia e Puglia, il quale non solamente 7 I, VI, 6 | reciproci. Passò poi in Puglia contro Ruggeri sempre nemico 8 I, VI, 10| 1165] aiutato dal re di Puglia Guglielmo I; a cui [1166] 9 I, VI, 13| erede di Guglielmo II re di Puglia e Sicilia, che non avea 10 I, VI, 13| Lombardia, e nel nuovo di Puglia o Sicilia. Apparve a tutti 11 I, VI, 14| Ma progredito quindi a Puglia, per ispogliare del regno 12 I, VI, 16| imperio-regno d'Italia col regno di Puglia e Sicilia faceva gli Svevi, 13 I, VI, 16| prese e mandò prigione in Puglia, dove poscia morí. E risollevatasi 14 I, VI, 16| dicembre 1250] avvenuta in Puglia, dov'erasi ritratto, e rimasto 15 I, VI, 17| governaron per esso Sicilia e Puglia; ed Innocenzo IV tornava 16 I, VI, 17| avea presa la corona di Puglia e Sicilia; e udito che quegli 17 I, VI, 20| figliuolo di lui, nel regno di Puglia ed insieme nel contado di 18 I, VI, 20| lui il regno di Napoli o Puglia, a Giacomo quel di Sicilia. 19 I, VI, 20| pace tra Francia, Aragona, Puglia e papa da una parte, e Federigo 20 I, VI, 22| tra i re di Sicilia e di Puglia, formarono fin d'allora 21 I, VI, 27| Monferrato; e guerreggiò in Puglia, e in Oriente; assisté al 22 I, VI, 28| mai, da Lombardia fino a Puglia, a cui notare si farebbon 23 II, VII, 3 | francescano, Francesco di Puglia, il quale propose una di 24 II, VII, 15| e che molte famiglie di Puglia e Calabria migrarono a' 25 II, Nomi | sanese, 293.~Francesco di Puglia, francescano, II, 10, 11.~ 26 II, Nomi | Prussiani, 40; II, 159.~Puglia, 166, 192, 223.~Puglia ( 27 II, Nomi | Puglia, 166, 192, 223.~Puglia (regno di), vedi Napoli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License