Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
passata 8
passate 7
passati 10
passato 27
passatolo 2
passatosi 1
passava 7
Frequenza    [«  »]
27 marco
27 militari
27 padri
27 passato
27 puglia
27 quarto
27 scienza
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

passato

   Vol,  Lib, Par
1 I, Preaut | esser consistite in porre al passato alcune allusioni le quali 2 I, Preaut | compone: spiegazioni del passato, esposizioni del presente, 3 I, Preaut | impossibilitá di rifare il passato, incapacitá di farsi un 4 I, Preaut | ciò che si è; chi ha un passato, debbe tenerne conto nel 5 I, Preaut | scopo, ho esteso e posto al passato il cenno ch'io faceva giá 6 I, II, 20| ridomolli [53-51]. Intanto era passato Crasso in Asia contro a' 7 I, III, 13| nazionale, di che era capo. - Passato in Oriente corse contro 8 I, IV, 1 | dalla realitá, i sogni del passato sono i pessimi, perché i 9 I, IV, 1 | improbabile può succedere, ma il passato non succede mai piú. Uno 10 I, IV, 1 | poter impazzire del proprio passato, di esser tutto al presente 11 I, IV, 1 | ostinati dunque tanto piú. Il passato ha piú interesse quanto 12 I, IV, 12| vendeli; un terzo della quale passato il Baltico, e preso quando 13 I, V, 13| disprezzano come erudizioni del passato, o sogni dell'avvenire.~ 14 I, VI, 19| adempiuto meglio l'ufficio suo passato di difenditrice, adempirebbe 15 I, VI, 21| passava; disobbedito appena passato. La potenza imperiale era 16 II, VII, 12| piú il primato de' mari, passato a' popoli occidentali; non 17 II, VII, 12| dello stesso Mediterraneo, passato a Spagna. - Il marchesato 18 II, VII, 24| Stolhoffen [22 maggio], e, passato il Reno, invase Franconia. - 19 II, VII, 24| della potenza spagnuola passato di casa d'Austria a casa 20 II, VII, 26| tra l'insueta inoperositá, passato appena un anno, venne a 21 II, VII, 31| della rappresentanza, allora passato il governo deliberativo 22 II, VII, 33| di Bard, che la chiude, e passato sulle balze a sinistra, 23 II, VII, 33| esercito suo che giá aveva passato il Po a Pavia. Addí 9, incontravansi 24 II, VII, 34| Quindi riavanzando avea passato, combattendo, Brenta, Piave, 25 II, VII, 34| tra' successi crescenti. Passato il Danubio, vinse a Wagram [ 26 II, VII, 35| piú mila uomini che avean passato il Niemen. Perironvi, proporzionatamente 27 II, Nota, I | vita negli avvenimenti del passato, sappia ritrarli in un magnifico


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License