Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
padova 26
padovanino 2
padre 53
padri 27
padrone 3
padroneggiare 1
padroneggiò 1
Frequenza    [«  »]
27 lotario
27 marco
27 militari
27 padri
27 passato
27 puglia
27 quarto
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

padri

   Vol,  Lib, Par
1 I, Preaut | secoli di servitú. E i vostri padri poterono a stento abbozzare, 2 I, I, 8 | le condizioni de' nostri padri, per li quattro secoli e 3 I, I, 11| terra; e deificaronsi i padri delle grandi schiatte e 4 I, I, 13| principalmente da' siculi ed itali, padri aborigeni de' latini, sembra 5 I, III, 17| chiamare meritamente i «santi padri della Chiesa»; e i piú sono 6 I, IV, 1 | de' romani quasi comuni padri a tutte le nazioni occidentali 7 I, IV, 1 | puro o non puro sangue, padri o non padri nostri, coloro 8 I, IV, 1 | puro sangue, padri o non padri nostri, coloro che abitarono 9 I, IV, 12| cui pur furono gli angli, padri degl'inglesi, bella parentela. 10 I, VI, 7 | liberarsi; e que' nostri padri non si valsero di que' quindici 11 I, VI, 9 | disperate de' figliuoli e de' padri, esclama uno di questi: - 12 I, VI, 21| furono veri grandi se non i padri di nostra lingua, od anzi 13 I, VI, 28| turbò la Chiesa; cosicché i padri rimasti a quella contro 14 I, VI, 34| lui son volgarmente detti padri della nostra lingua. - Petrarca [ 15 I, VI, 34| deve quindi apporre a que' padri della nostra lingua, i quali 16 I, VI, 34| essere progrediti come i padri della francese, venuti quattro 17 I, VI, 34| dalla imitazione de' nostri padri precoci, non ne sanno imitare 18 I, VI, 35| né meno le vite dei tre padri di nostra lingua, e né piú 19 II, VII, 13| tanto sangue militare de' padri, de' fratelli e de' figli 20 II, VII, 22| quelli di tutti e tre i padri di nostra lingua, Dante, 21 II, VII, 29| fallimento d'uno di que' padri in America ed al risarcimento 22 II, VII, 29| il generale ed altri de' padri. Ma se ne addolorò, ma languí, 23 II, VII, 36| opera di quegli ultimi avi e padri nostri. - Risorsero nel 24 II, VII, 36| l'unitá della coltura de' padri greci e latini; meravigliosa 25 II, VII, 37| nostro, antica quanto i santi padri e gli apostoli e il Salvatore, 26 II, VII, 39| veggiamo aver avuto que' nostri padri una maggior ricompensa, 27 II, App, 40| pareva appena difetto ai padri, diventa bisogno ai nepoti,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License