Vol, Lib, Par
1 I, I, 5 | oggi le rovine di lor mura militari, simili alle pelasgiche
2 I, II, 1 | simili ordini civili e militari, ma non dissimile virtú;
3 I, II, 2 | occasioni di gravi pericoli militari o civili: il pontefice massimo
4 I, II, 23| storie personali, memorie militari. Tito Livio (a malgrado
5 I, III, 17| straziato dalle contese militari, e della coltura antica
6 I, VI, 12| cittadine in generale, delle militari particolarmente; onde poi
7 I, VI, 22| arte né quelle vere virtú militari, che sono le prime di tutte
8 I, VI, 22| cavalieri prima, generali dopo, militari sempre, di razza, secondo
9 I, VI, 22| politiche, ma povera di braccia militari, ella rimarrá ciò che è:
10 I, VI, 24| splendidi nomi politici e militari: Francesco Sforza, il Carmagnola,
11 II, VII, 13| nazionali», che non a veri corpi militari; ed intorno a sé guardie
12 II, VII, 13| popoli. Gli ordinamenti militari, l'esercito, furono, se
13 II, VII, 14| ineducati stessi, educandoli; e militari e civili, e massime laici
14 II, VII, 17| perseveranza ed alacritá militari, che son qualitá incompatibili
15 II, VII, 28| forse politici, e certo militari. Perciocché, cosí va il
16 II, VII, 34| furon affratellati a quei militari, avanzati e lodati in quegli
17 II, VII, 35| piú grande delle glorie militari, politiche, umane. Ed io
18 II, VII, 35| grande per facoltá naturali, militari ed anche politiche; cadde,
19 II, VII, 36| apparecchiare i politici e militari. Ma questo, per veritá,
20 II, App, 41| imprese, ed anche venture militari, di generazione in generazione.
21 II, App, 42| austriaci occupano i posti militari della cittá; riprotestano
22 II, App, 43| alcuni libri di uomini anche militari. Quand'anche fosse stata
23 II, App, 43| passiamo dai generosi errori militari agli ingenerosi e piú numerosi
24 II, App, 43| centro e base d'operazioni militari e politiche di tutta quell'
25 II, App, 43| e nuovi e non liberali, militari in attivitá o giá in ritiro
26 II, App, 44| come era stato il primo di militari; fu anzi un cumulo, un precipizio,
27 II, Nota, I | politici e diplomatici, sia militari; - ingegno aristocratico,
|