Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
23
lib. 1
libera 25
liberale 27
liberali 32
liberalismo 1
liberalitá 17
Frequenza    [«  »]
27 guelfi
27 lasciar
27 latini
27 liberale
27 lingue
27 lotario
27 marco
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

liberale

   Vol,  Lib, Par
1 I, VI, 20| Sismondi non cattolico ma liberale chiama «diritto di quel 2 II, VII, 7 | Napoli; il Nardi storico liberale orò lor bella causa; il 3 II, VII, 29| molti poteva esser bello e liberale ne' papi moderni. Ma era 4 II, VII, 29| veri fatti dalla opinione liberale d'allora in poi per tre 5 II, VII, 31| salvo se stesso; esser liberale de' diritti altrui e non 6 II, VII, 31| veramente essere e sia stato liberale. E fu detto e si dice che 7 II, VII, 31| solamente principe buono, ma liberale, e solo liberale de' tempi 8 II, VII, 31| buono, ma liberale, e solo liberale de' tempi suoi; ondeché 9 II, VII, 33| francese e napoleonico, ma liberale, non tace né vela ciò che 10 II, App, 40| incominciò a chiamarsi «liberale», ma rapidamente, magnificamente, 11 II, App, 40| resistenza alla rivoluzione liberale europea. I principi italiani 12 II, App, 40| assoluti, amica della parte liberale, di cui erano quasi vanguardia, 13 II, App, 40| produsse ne' governati la parte liberale, e contemporaneamente l' 14 II, App, 41| avrebbero aiutata la rivoluzione liberale, se si fosse fatta co' mezzi 15 II, App, 41| quell'animo primitivamente liberale, e che niuno oramai può 16 II, App, 41| fermamente, uniformemente liberale nel principe, e liberalmente 17 II, App, 41| parte che aveva nome di liberale nella corte stessa, che 18 II, App, 41| vittoria ultima dell'opinione liberale, progressiva, giusta, naturale 19 II, App, 41| coscienza primieramente liberale si sollevasse contro agli 20 II, App, 41| non solamente il vecchio liberale, anzi repubblicano, vi comparisce 21 II, App, 41| profondamente religioso insieme e liberale, che presedeva tutte le 22 II, App, 41| cosí e rinforzò la parte liberale, preparò la pace tra essa 23 II, App, 42| suddivisioni della parte liberale, non escluse (almeno in 24 II, App, 42| municipio romano in forma piú liberale, e feste piú che mai in 25 II, App, 43| d'ogni tinta del partito liberale, dalle corti alle sètte, 26 II, App, 43| di uomini d'ogni tinta liberale epperciò eterogenei, non 27 II, App, 43| troppo stoltamente dalla liberale, scoppiarono all'ultimo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License