Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
latii 1
latina 18
latine 4
latini 27
latinista 1
latinisti 1
latinitá 2
Frequenza    [«  »]
27 greco
27 guelfi
27 lasciar
27 latini
27 liberale
27 lingue
27 lotario
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

latini

                                                               grassetto = Testo principale
   Vol,  Lib, Par                                              grigio = Testo di commento
1 I, I, 8 | genti osche, ed altre dette latini, sabini, sanniti, marsi, 2 I, I, 9 | etrusci, né itali, osci o latini, non par che fossero piú 3 I, I, 10 | etrusci, de' sabini e de' latini. Era stata fondata, o forse 4 I, I, 10 | abitatori da tutte tre. Ma da' latini principalmente ella professò 5 I, I, 10 | lingua; la confederazione de' latini fu quella a cui prima ella 6 I, I, 13 | itali, padri aborigeni de' latini, sembra per l'una parte 7 I, II, 23 | primi poeti e scrittori latini dal 250 al 150 all'incirca. 8 I, II, 23 | dire tutti questi sommi latini, tutti questi splendori, 9 I, III, 16 | Misti a tutti questi latini, fiorirono alcuni greci, 10 I, III, 17 | Greci tutti dapprima, latini molti poi degli scrittori 11 I, III, 17 | tutti questi (quasi tutti latini oramai) i due grandi lumi 12 I, III, 17 | sant'Agostino. - Greci o latini, i maggiori di tutti questi 13 I, VI, 15 | per poco alleati greci e latini, disputando sulle promesse 14 I, VI, 15 | da' semibarbari ma prodi latini a que' greci serbatori della 15 I, VI, 22 | conquistare e perdersi tra latini e greci dell'imperio orientale. 16 I, VI, 32 | Esiodo a Varrone, a Brunetto Latini e a Montaigne od anche a 17 I, VI, 33 | voci, le desinenze, i suoni latini; come anch'oggi l'uso della 18 I, VI, 33 | Sordello di Mantova, e Brunetto Latini di Firenze scrissero in 19 I, VI, 34 | antichi scrittori greci e latini. Ma quanto alla poesia amorosa, 20 I, VI, 34 | Arezzo [-1294?], Brunetto Latini [-1294], Matteo Spinello, 21 II, VII, 18 | procedettero da noi e da' classici latini risuscitati da noi, i prosatori 22 II, VII, 18 | professarono seguaci de' latini, degli italiani e degli 23 II, VII, 36 | coltura de' padri greci e latini; meravigliosa quella degli 24 II, Nota (12)| che gli storici greci e latini non s'erano mai preoccupati 25 II, Nota, I | odiato Pelasgo; i popoli latini, che si stringono intorno 26 II, Nomi | 26.~Latina lingua, 33.~Latini, 26, 28, 33, 217.~Latini 27 II, Nomi | Latini, 26, 28, 33, 217.~Latini Brunetto, 280, 284, 289.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License