Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
greche 17
greci 84
grecia 39
greco 27
greco-arabo 1
greco-romana 1
greco-romano 1
Frequenza    [«  »]
27 epoca
27 esempi
27 faceva
27 greco
27 guelfi
27 lasciar
27 latini
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

greco

   Vol,  Lib, Par
1 I, II, 23| Livio Andronico uno schiavo greco, Nevio un campano, Ennio 2 I, II, 23| lingue por Demostene il sommo greco sopra Cicerone il sommo 3 I, IV, 6 | vendicarsi, o dall'imperator greco per liberarsene, ad ogni 4 I, IV, 9 | Teodato trattò coll'imperatore greco per averne aiuti o rifugio. 5 I, IV, 14| d'uno stesso imperatore greco (Maurizio) a' franchi nemici 6 I, IV, 17| dissero, da un ambasciador greco, e fu poi cacciato del regno, 7 I, IV, 17| Costante il solo imperador greco che mai venisse in Italia, 8 I, IV, 19| allora in poi all'imperio greco, perdute per sempre quelle 9 I, IV, 19| Costantinopoli, presevi il nome greco di Teodoro, e tornato da 10 I, IV, 20| quell'altro nome di «stile greco», dato alle pitture e sculture 11 I, V, 3 | dipendenza dall'imperator greco lontano, di non aver piú 12 I, V, 4 | con tutti; coll'imperator greco, da cui fu definitamente 13 I, V, 5 | intorno all'828, Eufemio, un greco di Sicilia, innamorato d' 14 I, V, 10| Teofania, figlia dell'imperator greco. Liutprando vescovo (lo 15 I, V, 16| decaduto, né longobardo, né greco, né arabo, ma quasi eclectico 16 I, VI, 4 | nominali dell'imperator greco, del patrizio Carlomagno, 17 I, VI, 10| orientale e n'avea un presidio greco. Ma Ancona si riscattò con 18 I, VI, 11| Societá, all'imperator greco, e cosí ebbe contro di sé 19 I, VI, 15| quarto a tutto l'ottavo) lago greco; poi, per quattro altri ( 20 I, VI, 15| Illirio, contro all'imperator greco per gli stabilimenti orientali. 21 I, VI, 15| figlio d'Isacco imperator greco testé spogliato dal fratello 22 I, VI, 17| Costantinopoli; dove si rinnovava il greco, e si fondava, in odio a' 23 I, VI, 19| di riconquistar l'imperio greco. E fosse leggerezza naturale 24 I, VI, 19| Gregorio riconobbe l'imperator greco, e riuní (per poco pur troppo) 25 I, VI, 29| turchi; e cosí finí l'imperio greco, orientale, romano, quella 26 II, Nomi | 82.~Costante, imperator greco, 119.~Costantino, 75, 76, 27 II, Nomi | II, 7.~Isacco, imperatore greco, 217.~Isauria, 51.~Isaurico,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License