Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
eletti 10
elettivi 1
elettivo 1
eletto 27
elettogli 1
elettor 6
elettori 3
Frequenza    [«  »]
27 costoro
27 danno
27 diventò
27 eletto
27 epoca
27 esempi
27 faceva
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

eletto

   Vol,  Lib, Par
1 I, II, 2 | straordinario ed assoluto eletto nelle occasioni di gravi 2 I, III, 9 | desiderato. Finalmente fu eletto dal senato Tacito, un vecchio 3 I, V, 11| fanciullo di quattro anni, giá eletto in dieta a Verona re di 4 I, V, 13| della presente dinastia. - Eletto dunque re in Germania Corrado 5 I, V, 14| Disputatane la successione, rimase eletto, benché ingrato al suo popolo, 6 I, V, 14| deposti gli altri due, fu eletto Clemente II, un tedesco, 7 I, V, 14| successe un terzo, Leone IX, eletto in Germania, che passando 8 I, V, 15| Vittore II nel 1057, fu eletto, e prese nome di Stefano 9 I, V, 15| italiano, vescovo di Firenze, eletto dunque, come pare, per la 10 I, V, 15| piú italiano fra' papi. Eletto nella nuova e piú libera 11 I, V, 15| misfatti Arrigo imperatore eletto, re di Germania e d'Italia. 12 I, VI, 1 | stesso papa dubbiosamente eletto, tutto si riforma, si restaura, 13 I, VI, 3 | demonio». Finalmente fu eletto quasi a forza Vittore III, 14 I, VI, 6 | Morto papa Onorio [1130], fu eletto papa, e protetto da' Frangipani 15 I, VI, 16| Finalmente, a mezzo il 1243, fu eletto Innocenzo IV, che da cardinale 16 I, VI, 19| Scartati quelli, fu ora eletto in Germania a re de' romani ( 17 I, VI, 19| per forza di Carlo, e fu eletto [1281] Martino IV francese; 18 I, VI, 20| italiani e francesi; ed eletto poi Celestino V, un santo 19 I, VI, 20| Rodolfo, che nel 1298 fu eletto contro Adolfo, e lo spogliò 20 I, VI, 20| personale nel 1308, gli fu eletto a successore Arrigo VII 21 I, VI, 25| romano! - Fu per compromesso eletto un napoletano, e cosí suddito 22 I, VI, 26| vennero. Furon deposti, fu eletto Alessandro V; e lui morto 23 II, VII, 6 | quando [18 novembre] fu eletto un nuovo Medici, il cardinal 24 II, VII, 20| matematiche; e nel 1589 ne fu eletto professore. Subito lasciò 25 II, VII, 33| Francia e Pio VII, nuovo papa eletto ultimamente [14 marzo 1800] 26 II, VII, 33| a Venezia, mirabilmente eletto, come uomo che s'era giá 27 II, App, 42| tuttavia il conclave, fu eletto addí 6 giugno il cardinale


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License