Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
costantiniani 2
costantino 24
costantinopoli 39
costanza 27
costanzio 15
costanzo 2
costati 1
Frequenza    [«  »]
27 antonio
27 cardinale
27 concilio
27 costanza
27 costoro
27 danno
27 diventò
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

costanza

   Vol,  Lib, Par
1 I, Preaut | tendervi poi con virilitá e costanza; cioè se non sappiam farci 2 I, I, 13| per vedere, della romana costanza contro agli stranieri.~~  ~ ~ ~ 3 I, VI, 8 | dieta a Vurtzburga ed a Costanza [1152-1153] fu sollecitato 4 I, VI, 11| Venezia, fu ultimata la pace a Costanza. Firmarono come ancor collegate 5 I, VI, 11| Gregorio VII alla pace di Costanza, che è il piú bello di nostra 6 I, VI, 12| delle cittá. - Dalla pace di Costanza al finir degli Svevi o Ghibellini 7 I, VI, 12| due anni dopo la pace di Costanza) lasciati ad elezioni delle 8 I, VI, 13| suo figliuolo Arrigo con Costanza figlia del gran Ruggeri, 9 I, VI, 13| 1197; lasciando regina Costanza, e giá incoronato re di 10 I, VI, 14| III, un nuovo gran papa, e Costanza che lasciò a questo la tutela 11 I, VI, 17| di essi il portava poi a Costanza figliuola di Manfredi e 12 I, VI, 19| che erano stati portati da Costanza a Pietro d'Aragona, dalla 13 I, VI, 21| qui e sempre la lode di costanza guelfa, che disprezzò le 14 I, VI, 23| Raccoglieva il frutto di sua costanza guelfa, di sua indipendenza, 15 I, VI, 26| poi a un nuovo concilio a Costanza. - In mezzo a tutto ciò 16 I, VI, 28| S'adunò il concilio di Costanza e non li riuní. Succeduto 17 I, VI, 29| desiderabile veramente, niuna costanza a desiderar le medesime 18 II, VII, 3 | aristocratica virtú della costanza, ma solamente l'aristocratico 19 II, VII, 15| vigoria, senza prudenza, senza costanza, senza pro. Una carestia 20 II, VII, 22| a ciò. Ci vuol volontá e costanza e moderazione e devozione, 21 II, VII, 32| tutti gli altri, salvo la costanza. Alla quale pure essi verranno: 22 II, VII, 32| austriaca dell'anno; bella costanza da svergognare le debolezze 23 II, VII, 33| ultime ore per lor mirabile costanza, per quella principalmente 24 II, Nota, I | ritornava poi, con la tenace costanza, con la quale le mille volte 25 II, Nomi | 215, 217, 225, 232, 268.~Costanza, 197, 208, 209, 257, 262.~ 26 II, Nomi | 197, 208, 209, 257, 262.~Costanza, figliuola di Ruggeri, 211, 27 II, Nomi | figliuola di Ruggeri, 211, 212.~Costanza d'Aragona, 226, 231.~Costanzio,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License