Vol, Lib, Par
1 I, II, 18| isaurico», e vinsero Marc'Antonio. Ma Pompeo, ottenuto tal
2 I, II, 22| ma grandemente operosa: Antonio e Lepido, i due vecchi e
3 I, II, 22| grandemente sul mare. Tra costoro, Antonio e Lepido eran per sé; tutti
4 I, II, 22| intorno a Modena contra Antonio, che, vintovi, s'unisce
5 I, II, 22| que' proscritti. Allora Antonio e Ottavio, i due operosi
6 I, II, 22| 42]. Quindi, mentre Marco Antonio si perdeva ad ordinar l'
7 I, II, 22| si volgeva contro Lucio Antonio fratello di Marco. Accorso
8 I, II, 22| ridotto a duumvirato tra Marco Antonio ed Ottavio. Quindi seguono
9 I, II, 22| ai dalmati e i pannoni, Antonio in Egitto e contro ai parti.
10 I, II, 22| battaglia navale ad Azio. Antonio vinto rifuggí alle braccia
11 I, III, 7 | successore adottando Lucio Antonio Vero; ma morto quello, ne
12 I, VI, 16| francescani, e sopra tutti di sant'Antonio di Padova, e di quel fra
13 I, VI, 31| trafigge se stesso; mentre un Antonio da Volterra manca il colpo
14 II, VII, 11| per gran tempo; e morto Antonio da Sangallo [1546], ebbe
15 II, VII, 11| alcuni altri. - Finalmente, Antonio Allegri, detto il Correggio
16 II, VII, 26| succedettegli il fratello Antonio vecchio di cinquantasette
17 II, VII, 28| a' regni di Spagna Carlo Antonio che era il secondo; e re
18 II, Nomi | figliuolo di Dante, 292.~Allegri Antonio, vedi Correggio.~Allegri,
19 II, Nomi | arcivescovo di Firenze, 292, 293.~Antonio L., 55.~Antonio M., 51,
20 II, Nomi | 292, 293.~Antonio L., 55.~Antonio M., 51, 55, 56.~Antonio (
21 II, Nomi | Antonio M., 51, 55, 56.~Antonio (sant') di Padova, 222.~
22 II, Nomi | 108, 115, 116, 120.~Carlo Antonio di Borbone, poi Carlo IV
23 II, Nomi | II, 61, 62, 90.~Farnese Antonio, II, 103.~Farnese Elisabetta,
24 II, Nomi | 125, 203, 229.~Genovesi Antonio, II, 168.~Genserico, 85.~
25 II, Nomi | II, 189.~Sangallo (da) Antonio, II, 44, 46.~Sangallo (da)
26 II, Nomi | Dal), 255.~Vero (Lucio Antonio), 71.~Verona, 27, 84, 109,
27 II, Nomi | 34; II, 26.~Volterra (da) Antonio, 274.~Volterra (da) Daniele,
|