Vol, Lib, Par
1 I, Preaut | debbo al signor Reumont, tedesco caro all'Italia, alcune
2 I, IV, 2 | un elemento romano ed uno tedesco. E noi accennammo finora
3 I, IV, 4 | rinnovato dal sangue libero tedesco, non è vero per l'Italia.
4 I, V, 7 | 892]. - Ma Arnolfo il re tedesco, signore del re italiano
5 I, V, 12| va incontro a un esercito tedesco che scende per Tirolo, e
6 I, V, 12| abbandonarono il re italiano per il tedesco; e conducono questo a Pavia,
7 I, V, 14| fu eletto Clemente II, un tedesco, a cui succedettero altri
8 I, V, 14| ricacciato da Damaso, un secondo tedesco. Il quale pur morto, successe
9 I, V, 14| fu Vittore II, un quarto tedesco. - L'anno appresso [1055]
10 I, V, 15| Arrigo IV [1056-1073]. - Un tedesco ed acatolico, ma robusto
11 I, VI, 11| scese un nuovo esercito tedesco per li Grigioni e Como,
12 I, VI, 13| piú che mai odioso il nome tedesco a quelli, a tutti gl'italiani,
13 I, VI, 14| pupillo contra Marcovaldo, tedesco, siniscalco del Regno, alleato
14 I, VI, 16| può dire, piú italiano che tedesco, e fu grand'uomo. Ma tutte
15 I, VI, 22| italiani, e un duca Guarnieri, tedesco sfrenato che portava scritto
16 I, VI, 23| Guarnieri, il condottier tedesco ridisceso giá con Luigi,
17 I, VI, 23| sotto duca Guarnieri il tedesco «nemico di Dio», fra Moriale
18 I, VI, 33| da Irnerio, creduto giá tedesco, or italiano [1150], incominciò
19 II, VII, 6 | ridiscesevi un esercito tedesco sotto il Borbone, principe,
20 II, VII, 6 | tirata egli. Succedegli un tedesco francese, il Nassau-Oranges;
21 II, VII, 6 | il Saint-Pol, e un nuovo tedesco sotto il Brunswick. Ai 28
22 II, VII, 25| 11 agosto]. Un esercito tedesco approdò in Sicilia; e vi
23 II, VII, 27| Lobkowitz, coll'esercito tedesco, s'era avviato alla conquista
24 II, VII, 27| Teodoro barone di Neuhof, tedesco, venturiero, cavalier d'
25 II, VII, 33| ministro, e Mack generale tedesco assoldato da essi, e Nelson
26 II, Nota, I | oltre le Alpi l'aborrito Tedesco. Strano! quella materia,
|