Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
regnicoli 2
régnier 2
regno 201
regnò 26
regno-imperio 1
regola 9
regolar 2
Frequenza    [«  »]
26 palazzo
26 potente
26 prendere
26 regnò
26 riuscí
26 scienze
26 sole
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

regnò

   Vol,  Lib, Par
1 I, III, 5 | Pallante, Narciso, nomi infami. Regnò tredici anni, morí di veleno 2 I, III, 6 | principi ereditari. Non regnò se non due anni [79-81], 3 I, III, 7 | moderno, caso fortunato. Nerva regnò poco piú d'un anno; ma in 4 I, III, 9 | soldato, sconfisse i parti, regnò diciassette anni [193-211], 5 I, III, 9 | quale, quasi fanciullo, regnò prima sotto la tutela d' 6 I, III, 9 | rimase solo il secondo e regnò gloriosamente cinque anni. 7 I, III, 12| Cosí questi si trovò e regnò solo poi altri quattordici 8 I, IV, 5 | fanciullo, Odoacre padroneggiò, regnò su tutta Italia. Mandato 9 I, IV, 9 | breve fu tolta di mezzo, regnò Teodato. Pare che fra questi 10 I, IV, 13| Clefi, duca di Bergamo, che regnò diciotto mesi, continuando 11 I, IV, 17| vorremmo. - Adaloaldo fanciullo regnò prima sotto la tutela di 12 I, IV, 17| due figliuoli suoi. - Cosí regnò Bertarido in Milano, e Godeberto 13 I, IV, 17| il primo ad Ungheria, e regnò egli [662]. - Respinse poi 14 I, IV, 17| dopo tre mesi di regno, e regnò egli per la seconda volta, 15 I, IV, 17| combatterono, ed ucciso Alachi, regnò Cuniberto con nome di prode 16 I, IV, 17| uccise Liutberto, e cosí regnò, pio, limosiniero anche 17 I, IV, 19| Rachi duca del Friuli. - Regnò questi serbando cinque anni 18 I, VI, 16| Due Sicilie, che imperiò e regnò oltre a cinquant'anni, che 19 I, VI, 25| II suo figliuolo. Allora regnò solo Carlo di Durazzo; ma 20 I, VI, 25| Germania [1403], dove poi regnò fino al 1410. Intanto rimase 21 II, VII, 14| Urbano VII [Castagna], che regnò pochi giorni nel 1590; Gregorio 22 II, VII, 15| Piemonte da amici e nemici, regnò Carlo Emmanuele II tranquillo, 23 II, VII, 28| salpò per Ispagna, dove regnò poi sotto nome di re Carlo 24 II, VII, 34| e Sicilia [30 marzo]; e regnò nella prima, continuando 25 II, VII, 36| stesso, di cicisbeismo, che regnò ne' due secoli decimosettimo 26 II, VII, 38| Canova. Ad ogni modo, ei regnò solo nella scoltura, e sommo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License