Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
effettivamente 1
effettive 1
effettivo 1
effetto 26
effettuabile 1
effettuando 1
effettuandosi 1
Frequenza    [«  »]
26 civile
26 dette
26 diverse
26 effetto
26 galli
26 milanesi
26 mio
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

effetto

   Vol,  Lib, Par
1 I, II, 8 | anzi (posciaché durò l'effetto loro) superiori a' dieci 2 I, II, 19| finí in breve, senz'altro effetto che il solito di simili 3 I, III, 4 | anni. Die' subito grande effetto alle leggi di maestá; accrebbelo 4 I, III, 10| piú complicate) furono in effetto men contese coll'armi, rimasero 5 I, III, 11| massima coltura antica, fu effetto de' miracoli che persuasero 6 I, III, 11| le ragioni naturali, un effetto senza causa; e nell'un caso 7 I, IV, 19| fattesi ora restituire in effetto le conquiste, ne faceva 8 I, IV, 21| piú che coltura poi all'effetto, dico i codici di leggi. 9 I, V, 6 | causa produrre un simile effetto, anche piú presto. Le nazionalitá 10 I, V, 10| facendo piú che mai valere in effetto quella che prima era poco 11 I, VI, 8 | universale, non condotta fino ad effetto compiuto. Sarebbe facile 12 I, VI, 16| né grandi virtúgrande effetto; e che queste del secolo 13 II, VII, 7 | 1542]. Ma non s'aprí in effetto costí, se non addí 13 dicembre 14 II, VII, 14| addietro si vede chiara all'effetto ne' primi lor successori. 15 II, VII, 19| efficaci per aver lasciato effetto nella patria. E quindi resta 16 II, VII, 26| nazionale. E l'ebbero in effetto; incominciò Carlo quella 17 II, VII, 29| cristiano dagli altri, fu in effetto dottissimo, pio, virtuoso, 18 II, VII, 34| se non fece certamente l'effetto delle scomuniche del medio 19 II, App, 41| residuo del regno precedente, effetto delle tristi persecuzioni 20 II, App, 41| medesimo vizio, il medesimo effetto. Vennero poi due scrittori, 21 II, App, 42| nessuno. Fu minaccia senza effetto, o, ciò che equivale, fatto 22 II, App, 42| Ma allora non fece grand'effetto. L'opinione era alle riforme, 23 II, App, 43| essi; l'italiana sola fu l'effetto di quei due che non si debbono 24 II, App, 43| Male o bene, tutto vi fu effetto delle sue condizioni peculiari, 25 II, App, 43| fatto sta che questi furono effetto principalmente delle voci 26 II, App, 43| questo sopra tutti. Il primo effetto fu la caduta del ministero


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License