Vol, Lib, Par
1 I, Preaut | altrettanto, dall'uno al mille talora, la difficoltá di formare
2 I, Preaut | d'una nazione, può servir talora alla formazione della politica
3 I, II, 23| sovente non è retorica, talora non filosofia né ragione
4 I, II, 23| arrivaron sovente, superarono talora i maestri. Non forse in
5 I, III, 16| si spossano, infermano talora fino a morte. E cosí avvenne
6 I, III, 16| le lettere che si dicono talora (appunto quando la servitú
7 I, IV, 2 | piú capo di mille, aveva talora sotto sé parecchi di tali
8 I, IV, 3 | intiere genti raccozzavasi talora una compagnia venturiera,
9 I, IV, 4 | erano sul suolo romano. 2° Talora, benché piú di rado, la
10 I, IV, 4 | governavano, soli militavano. E talora questo ordinamento era solo
11 I, IV, 5 | sovvertitrici; a quella che par talora la tirannia, ai popoli stanchi
12 I, V, 1 | altri luoghi del Basso Reno, talora in Italia o agli altri estremi;
13 I, V, 6 | nell'antiche barbarie, e talora nelle stesse antiche civiltá,
14 I, V, 6 | forze a' compressori; e talora poi abbattendoli. I successori
15 I, V, 14| quella Sedia pretendeva talora, esser l'imperio quasi feudo
16 I, VI, 4 | e capitananti mi paiono talora successori de' capitani,
17 I, VI, 4 | facendovi uno stato terzo (talora anche un quarto) oltre ai
18 I, VI, 14| volte. Se fossero esagerate talora, ne giudichi altri; non
19 I, VI, 20| due qualitá, quantunque talora imitatori inopportuni ed
20 II, VII, 22| schiumator di mare, scendea talora a rivedere le patrie marine
21 II, VII, 35| degli inglesi dispregiatori talora ed offensori de' popoli
22 II, VII, 35| tempi, anche vicini, sono talora diversissimi tra sé. Corsi
23 II, VII, 37| sovente ardito e forte, e talora elegante ed anche grande.
24 II, VII, 39| Italia quasi tutta, salvo talora Piemonte, per li centoquarant'
25 II, App, 43| certo punto, e quasi adulata talora, fino agli ultimi anni e
|