Vol, Lib, Par
1 I, II, 13| di Giugurta [118-106]. - Sorse tra breve una guerra piú
2 I, II, 15| comparativamente tranquilli, sorse, istigata dalle parti della
3 I, III, 16| quale o dopo il quale non sorse piú uno pari a quelli, non
4 I, III, 17| anche l'arti idolatre. Ma sorse a un tratto a nuovi modi
5 I, IV, 2 | molti elettori, il quale non sorse se non dai comuni: ognuno
6 I, IV, 12| alla potenza ulteriore; e sorse il danno, nuovissimo allora,
7 I, VI, 1 | grande occasione in che sorse Gregorio VII, noi, se non
8 I, VI, 1 | alla potenza imperiale, sorse indubitabilmente e finalmente (
9 I, VI, 1 | che forse ei vi mirasse), sorse, lui vivente o pochissimi
10 I, VI, 13| quale l'aveano: e quindi sorse la parte non piú solamente
11 I, VI, 32| sorte tutte queste colture, sorse il commercio che n'è fratello
12 I, VI, 33| giurisprudenza in Bologna. La prima sorse lá in un ospedale de' vicini
13 I, VI, 34| dato un poema; tantoché sorse quindi una serie, una folla
14 II, VII, 5 | questo fu pure il tempo che sorse di piccoli principi quello
15 II, VII, 5 | Borgogna e de' Paesi bassi, sorse in breve gelosia, contesa
16 II, VII, 7 | rivendicava, e l'occupò. Ma sorse Francesco I di Francia a
17 II, VII, 9 | colture. E cosí in somma sorse quello che noi chiamammo
18 II, VII, 11| della musica, che ella pure sorse e crebbe dapprima esclusivamente
19 II, VII, 18| grandezza. E finalmente sorse verso la fine del medesimo
20 II, VII, 21| veneziana e lombarda, ma sorse e risplendette la nuova
21 II, VII, 28| altro. Naturalmente poi, sorse la necessitá di riordinar
22 II, VII, 37| allora in poi, la quale non sorse se non dopo la morte di
23 II, App, 40| scopi mutati e minori. E sorse, con iscopo simile, benché
24 II, App, 42| universale in una nazione, sorse fra pochi mesi una nuova
25 II, App, 44| opposto; d'allora in poi non sorse, non accorse un battaglione
|