grassetto = Testo principale
Vol, Lib, Par grigio = Testo di commento
1 I, Preaut | qui: che l'imparzialitá mi sembra consistere non nel non giudicare,
2 I, I, 11 | prima che Zeus o Iupiter, sembra accennato dal mito che l'
3 I, I, 12 | chi l'abbia. - Del resto, sembra questa nostra Italia primitiva
4 I, I, 12 | la potenza di questa non sembra esser diventata preponderante
5 I, I, 13 | padri aborigeni de' latini, sembra per l'una parte aver grandi
6 I, III, 16 | nell'inglese. E quindi sembra da abbandonare del tutto
7 I, IV, 1 | nuovo germanico. Dunque, non sembra dubbio: noi siam di razza,
8 I, IV, 5 | pigliar il terzo delle terre, sembra ch'egli incrudelisse, predasse
9 I, IV, 7 | ne patissero altrimenti: sembra anzi in tutto migliorata
10 I, IV, 17 | spento di veleno. Tuttociò sembra accennare in quel re un
11 I, IV, 18 | Pesaro, Fano e Rimini, sembra accennare una prima confederazione
12 I, IV, 19 | aggiunse l'imprudenza, che sembra stoltezza, di Desiderio.
13 I, V, 9 | Ma il séguito de' fatti sembra togliere anche questa consolazione.
14 I, V, 13 | dalla nostra. Perciocché sembra ne sorgessero allora piú
15 I, VI, 12 | perché questo nome ci sembra implicare governo di tutta
16 II, VII, 5 | prontamente, ondeché non mi sembra valere tale scusa per quella
17 II, VII, 10 | per farne una gloria, mi sembra farsi per lo piú una grande
18 II, VII, 11 | parte di sua scienza, ma sembra da ciò stesso che fosse
19 II, VII, 15 | tutto. Ma la Provvidenza sembra aver destinata quella casa
20 II, VII, 19 | seicentista insomma, mi sembra il Bartoli [1608-1685].
21 II, VII, 27 | Austria in tale occasione, che sembra essere stata la migliore
22 II, VII, 37 | li passarono di rado, ei sembra doversi conchiudere, che
23 II, VII, 39 | il può, ciascuna da sé? Sembra agli uni aver tempo libero
24 II, VII, 39 | acquistarsi l'opinione universale; sembra agli altri aver tempo libero
25 II, Nota (10)| comuni italiani, e ideò pure (sembra anche nel 1841) altri quattro
|