Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
risalendo 4
risalente 2
risalgono 1
risalí 25
risalire 2
risalirvi 1
risalita 1
Frequenza    [«  »]
25 presenti
25 proprie
25 riconosciuto
25 risalí
25 sembra
25 servitú
25 sètte
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

risalí

   Vol,  Lib, Par
1 I, I, 3 | dell'Alpi. La settentrionale risalí il Danubio, e stanziò intorno 2 I, V, 13| che quelle di Milano, ei risalí a Germania, e vi morí l' 3 I, V, 14| Benevento, e poi per Verona risalí a Germania [1047]. Morí 4 I, V, 14| riforma della Chiesa. E risalí poi Benedetto IX il Tusculano; 5 I, VI, 2 | dall'imperator dappoco, che risalí quindi in Germania, né dall' 6 I, VI, 3 | fu respinto da Canossa, e risalí a Germania nel 1092. Allora 7 I, VI, 5 | e per Toscana e Verona risalí a Germania. - Sollevossi 8 I, VI, 6 | successione di Matilde, risalí in Germania. - Si rinnovarono 9 I, VI, 8 | facendosene fornir viveri, risalí il Ticino. Poi sorta disputa 10 I, VI, 8 | spalle i ponti sul Ticino, risalí il Po fino a Torino [1155], 11 I, VI, 8 | veronesi, per il Tirolo risalí a Germania. Avea prese le 12 I, VI, 9 | domata. A mezzo l'anno 1162 risalí in Germania, quasi senza 13 I, VI, 10| malveduto, e indietreggiò e risalí a Germania, minacciando 14 I, VI, 13| congiurasse contra lui. - Risalí nel 1195, ridiscese nel 15 I, VI, 16| Ezzelino prendeva Padova; e risalí quindi a Germania. Ridiscese 16 I, VI, 20| s'abboccò con Bonifazio, risalí a Firenze, mutovvi il governo 17 I, VI, 21| ma inoperoso dei guelfi. Risalí quindi a Toscana, pose campo 18 I, VI, 22| per danari, e il Guarnieri risalí, quasi uno degli imperatori, 19 I, VI, 23| imperatore a Roma [1355], e risalí a Germania. Dove poi l'anno 20 I, VI, 25| papa, guerreggiò con esso, risalí ad Ungheria e vi morí, lasciando 21 I, VI, 25| esausti i sussidi fiorentini, risalí e sparí in Germania [1403], 22 I, VI, 28| tentò paci e non le fece; risalí nel 1433, morí nel 1439. 23 II, VII, 3 | solite, non fece nulla, e risalí disprezzato oltre ogni altro 24 II, VII, 32| combattendo dal 3 al 5 settembre, risalí Tirolo fino a Trento: poi, 25 II, App, 41| piú o meno prontamente si risalí, si rischiarò il cielo d'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License