Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
posava 3
poscia 19
posciaché 18
pose 25
posene 1
poser 1
posero 2
Frequenza    [«  »]
25 pensieri
25 pier
25 poesia
25 pose
25 presenti
25 proprie
25 riconosciuto
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

pose

   Vol,  Lib, Par
1 I, I, 10| chiamava Italia; cosí ella si pose a capo della guerra d'indipendenza; 2 I, III, 15| tornovvi la terza volta e la pose a sacco [410], e morí poi. 3 I, IV, 8 | troppo e mal teologhessa, si pose a perseguitar gli ariani. 4 I, IV, 10| finché Totila vittorioso pose finalmente assedio a Roma, 5 I, IV, 13| del Friuli, e subito vi pose un duca con iscelte «fare» 6 I, VI, 2 | cui erano saracini, e si pose a ruba ed a sacco ed a fuoco 7 I, VI, 8 | accordo degli italiani), pose campo contro a Tortona alleata 8 I, VI, 9 | e, saccheggiati i campi, pose assedio a Crema addí 4 luglio 9 I, VI, 9 | la dissanguata Crema si pose a discrezione [26 gennaio 10 I, VI, 11| Alessandro, e questi glieli pose sul capo dicendo il testo « 11 I, VI, 16| sollevazione di Parma; vi pose campo all'intorno, e tentò 12 I, VI, 21| Risalí quindi a Toscana, pose campo contro a Firenze, 13 I, VI, 26| figliuoli di lui [1406], e pose sfacciatamente a prezzo 14 I, VI, 34| ed aggiungeremo qui ch'ei pose il colmo a tale errore, 15 II, VII, 6 | aiuto un Ildebrando; non si pose a capo dell'opinione italiana, 16 II, VII, 6 | scendente di nuovo. Questi pose assedio a Pavia [ottobre], 17 II, VII, 6 | Roma. Ai 14 ottobre 1529, pose campo dinanzi a Firenze, 18 II, VII, 11| Pietro, dove, ognun sa, pose il Panteon a cupola. Mori 19 II, VII, 13| sempre chiamò, protesse, pose nell'universitá di Torino 20 II, VII, 14| e finito San Pietro, vi pose suo nome; Gregorio XV [Ludovisi, 21 II, VII, 14| fatto a Madrid [1617] vi pose fine. E l'anno appresso [ 22 II, VII, 16| contro al nepotismo, e vi pose l'obbligo di giurarla a 23 II, VII, 29| nella quale si pronunziò, si pose allora quella massima fatale « 24 II, VII, 33| magnifica campagna del 1800. Pose Moreau ed un forte esercito 25 II, App, 42| corteggiava popolaritá, si pose fatalmente a spingere innanzi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License