Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
poema 13
poemi 2
poeni 2
poesia 25
poesie 6
poeta 10
poetando 1
Frequenza    [«  »]
25 particolare
25 pensieri
25 pier
25 poesia
25 pose
25 presenti
25 proprie
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

poesia

   Vol,  Lib, Par
1 I, II, 23| i maestri. Non forse in poesia, ma certo in parecchie di 2 I, III, 16| qualunque modo di prosa e poesia; ondeché, cessando ovvero 3 I, III, 16| suol essere lo stesso; la poesia, tragica, epica, o lirica, 4 I, III, 16| alta, non larga, versi non poesia; la filosofia resistette, 5 I, V, 4 | le voci del popolo e la poesia che lo cantano, fanno di 6 I, VI, 16| donne, si compiacque di poesia e poeti in lingue romanze 7 I, VI, 16| noia anche nella loro bella poesia); e finalmente i Torriani, 8 I, VI, 33| che non solamente nella poesia de' troveri e trovatori ( 9 I, VI, 34| dalla gioventú, provata poesia, ideato e lasciato il poema 10 I, VI, 34| tenerezza e splendor di poesia ed in proprietá di espressioni 11 I, VI, 34| e latini. Ma quanto alla poesia amorosa, romanza o lirica, 12 II, VII, 10| altri all'incontro che la poesia non ammetta mediocritá; 13 II, VII, 10| detto della storia e della poesia e cosí dei due generi di 14 II, VII, 11| del disegno, a musica, a poesia, a matematica, a meccanica. 15 II, VII, 18| illustri. Noteremo bensí che la poesia spagnuola si staccò dalla 16 II, VII, 18| libertá interna ed esterna, la poesia, la storia, l'eloquenza, 17 II, VII, 19| presente contraria) mirabile di poesia, ma giá macchiato di que' 18 II, VII, 20| musica, al disegno, alla poesia, alla medicina. Ma venuto 19 II, VII, 36| nominare. - E prima, della poesia fu detto da alcuni storici 20 II, VII, 36| tutti i grandi generi della poesia, e molto opportunamente 21 II, VII, 36| seguito da tanti, massime in poesia, non riesce oramaiutile 22 II, VII, 36| allo scrittore, nemmeno in poesia; e noi veggiamo all'incontro 23 II, VII, 36| dello stile in tutta la poesia italiana. Del resto, fra 24 II, VII, 36| abbastanza per fare alla poesia, a tutte le lettere italiane 25 II, App, 41| accumulato nei sei secoli della poesia italiana; seguí con alcune


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License