Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
muoverlo 1
muoversene 1
muoversi 2
mura 25
murat 9
muratori 12
muri 1
Frequenza    [«  »]
25 indipendente
25 libera
25 mosse
25 mura
25 particolare
25 pensieri
25 pier
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

mura

   Vol,  Lib, Par
1 I, I, 5 | anche oggi le rovine di lor mura militari, simili alle pelasgiche 2 I, I, 13| avanzatissime. Giá accennammo le mura pelasgiche, simili tra noi 3 I, II, 24| facevano allora le piú sulle mura, non potevano esser trasportate; 4 I, IV, 6 | Pannonia fin presso alle mura di Costantinopoli; ed ora 5 I, IV, 10| disertò la cittá, n'atterrò le mura e lasciolla. Fu rioccupata 6 I, V, 6 | ambe allora fuor delle mura; re Ludovico accorre, allontana 7 I, V, 6 | la guerra; si cingono di mura le due basiliche; e il quartier 8 I, V, 10| distretto vicino intorno alle mura, e sottopose l'una e l'altro 9 I, VI, 9 | edificarono allora lor forti mura; e furon lasciati tranquilli, 10 I, VI, 9 | i prigioni dinanzi alle mura; i cremaschi impiccan sulle 11 I, VI, 9 | cremaschi impiccan sulle mura a rappresaglia; Federigo 12 I, VI, 9 | milanesi, rinchiuseli entro lor mura, arse lor mèssi, tagliò 13 I, VI, 11| Alessandria; e questa, cinta di mura di terra pesta e paglia, 14 I, VI, 11| tutti, un brutto , dalle mura, e rientrarono a cenno, 15 I, VI, 11| cittá le regalie entro alle mura e nel distretto: solo lasciato 16 I, VI, 12| signori di castella fuor delle mura, o di «alberghi» o case 17 I, VI, 32| ciascuna i bisogni di forti mura; e cosí nacque quell'architettura 18 II, VII, 6 | Fortificò allora, afforzò sue mura; ed a tale opera venne, 19 II, VII, 27| le vie, alle porte, alle mura combattessi ne' giorni seguenti 20 II, VII, 35| addí 30 vinsero sotto alle mura facilmente re Giuseppe e 21 II, VII, 39| s'estese mai oltre alle mura o al territorio d'una cittá; 22 II, App, 43| li collocava fuor delle mura meridionali. Addí 4, v'arriva 23 II, App, 43| ritrasser poi dietro le mura. A notte, il re domandò 24 II, App, 43| notte fino al di fuori delle mura, inseguito dalle ingiurie 25 II, Nomi | Pelasgica lingua, 33.~Pelasgiche mura, 34.~Pelasgo ellenici, 25.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License