Vol, Lib, Par
1 I, Preaut | dove questa esiste ed è libera, cessa l'utilitá e la frequenza
2 I, II, 5 | morirvi, e cosí lasciar Roma libera nel suo costume di perdurare
3 I, II, 23| una realtá, una vita, una libera operositá che si ritrovano
4 I, III, 7 | cittadino di una patria libera. Ordinò, temperò il principato;
5 I, V, 6 | Ma Carlo il calvo se ne libera per allora; ed è incoronato
6 I, V, 9 | proclamare re in Pavia, libera Adelaide, la sposa, e in
7 I, V, 9 | Liutulfo figliuolo di lui, libera il signor di Canossa dell'
8 I, V, 15| supremi essi di Pisa, ma mezzo libera questa, e operosa oltre
9 I, V, 15| Eletto nella nuova e piú libera forma, e sia che trascurasse
10 I, VI, 9 | riconosciuto dall'Italia libera, dalla cristianitá; Vittore
11 I, VI, 17| Federigo II lasciò l'Italia libera d'imperatori per sessant'
12 I, VI, 28| sapendo a lungo mai star libera si diede a lui e al Visconti,
13 I, VI, 29| che ella sia compiutamente libera. Intanto par che corra quasi
14 II, VII, 3 | caccia i fiorentini, si libera, presente, e piú o men connivente,
15 II, VII, 3 | in somma, che la penisola libera di stranieri (e si può dir
16 II, VII, 6 | liberar la patria, e la libera addí 12 settembre, e ne
17 II, VII, 12| guastava tutto, non lasciava libera azione a nessuno. L'Italia
18 II, VII, 17| tra la stessa immoralitá, libera almeno, della corte piemontese,
19 II, VII, 27| seicentismi politici; e l'Italia libera di stranieri, piena di principati
20 II, VII, 39| a que' miseri, non mente libera al pensiero, non cuore al
21 II, App, 42| dichiarazione governativa anche piú libera. Erano grandi novitá. Se
22 II, App, 42| novitá della stampa di fatto libera, egli produsse prontissimamente
23 II, App, 43| proseguito e finito, Milano fu libera dai tedeschi. E nel medesimo
24 II, App, 43| inviato austriaco, di lasciar libera Lombardia fino all'Adige;
25 II, App, 43| serie dei fatti di Lombardia libera, ricomincia quella dei suoi
|