Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
creduto 3
crema 10
cremaschi 2
cremona 25
cremonesi 3
cresce 3
crescea 1
Frequenza    [«  »]
25 benché
25 cacciato
25 ciascuna
25 cremona
25 cristiana
25 dice
25 dicono
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

cremona

   Vol,  Lib, Par
1 I, II, 6 | due colonie, Piacenza e Cremona.~ 2 I, V, 5 | in Pavia, Ivrea, Torino, Cremona, Firenze, Fermo, Verona, 3 I, V, 11| diversamente a Milano, a Cremona sollevansi popoli contro 4 I, V, 11| compone gli affari di Cremona, visita da privato Venezia, 5 I, V, 13| milanesi, si ritragge a Cremona, e poi a Parma, dove sorge 6 I, VI, 3 | Lombardia; Milano, Lodi, Cremona, Piacenza s'allearono per 7 I, VI, 5 | Brescia contro Lodi, Pavia e Cremona [1109], Pisa e Lucca [1110], 8 I, VI, 7 | contra Tivoli, Milano contra Cremona, Milano contra Como, Pavia 9 I, VI, 7 | e Milano contra Parma e Cremona, Modena e Reggio e Parma 10 I, VI, 8 | marchese di Monferrato, Cremona, Lodi; ristrinser lor alleanze, 11 I, VI, 9 | brutta richiesta della vicina Cremona; e rivendicavansi all'imperio 12 I, VI, 9 | dalla ferocia della vicina Cremona: ma nol fu; ché usciti i 13 I, VI, 10| di Pontida i deputati di Cremona, Bergamo, Brescia, Mantova 14 I, VI, 10| Ferrara, Brescia, Bergamo, Cremona, Milano, Lodi, Piacenza, 15 I, VI, 11| societá, di concordia, trovasi Cremona riserbarsi il diritto di 16 I, VI, 11| imperatore Pavia, Genova, Alba, Cremona, Como, Tortona, Asti e Cesarea. 17 I, VI, 21| ed estendevasi in breve a Cremona, Tortona ed Alessandria, 18 I, VI, 26| Lodi, Gabrino Fondolo in Cremona e via via. Caterina, tiranneggiante 19 I, VI, 28| veneziana sul Po presso a Cremona, e riposa il resto di quell' 20 I, VI, 34| olandese (?) e Bartolomeo da Cremona [1253] monaci e missionari, 21 II, VII, 3 | per il misero acquisto di Cremona e Ghiara d'Adda [trattato 22 II, VII, 24| sorprendere e prendere in Cremona [ febbraio 1702]. Sottentrògli 23 II, App, 43| lasciò dopo poco combattere Cremona; si corse ad Adda, e si 24 II, Nomi | Bartolo, 289.~Bartolomeo da Cremona, 291.~Bartolomeo da San 25 II, Nomi | II, 214.~Cremaschi, 200.~Cremona, 43, 143, 155, 161, 183.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License