Vol, Lib, Par
1 I, I, 10| Superbo [534-509]. Quindi, cacciato l'ultimo nell'anno 509,
2 I, III, 15| cacciò l'emolo [474] e fu cacciato egli stesso da Oreste suo
3 I, IV, 17| ambasciador greco, e fu poi cacciato del regno, e spento di veleno.
4 I, IV, 17| suo figliuolo fanciullo, cacciato in breve da Ragimberto,
5 I, IV, 19| ma per sette mesi soli, cacciato che fu da Rachi duca del
6 I, V, 6 | Carlomanno tornatovi; n'è cacciato, e fuggendo pel Moncenisio,
7 I, V, 10| in Roma, onde egli avea cacciato Leone VIII, i romani eleggon
8 I, V, 12| e papa Benedetto VIII cacciato di Roma raggiungere in Germania
9 I, V, 14| i turbamenti [1041], fu cacciato l'arcivescovo co' capitani
10 I, VI, 2 | coscienza. Ad ogni modo, cosí cacciato di sua sedia egli che avea
11 I, VI, 2 | tanti vescovi dalle loro, cacciato da' concittadini egli che
12 I, VI, 6 | italianizzarsi in Italia, sempre fu o cacciato o abbandonato da' propri
13 I, VI, 6 | del Regno. - Ad ogni modo, cacciato da quell'antipapa Anacleto,
14 I, VI, 19| Baldovino l'imperator latino cacciato. Finalmente attese Gregorio
15 I, VI, 21| 1315]; ma fu finalmente cacciato [1316]; e fu fatta [1317]
16 I, VI, 21| delusa. Intanto Bologna, cacciato il legato Bertrando del
17 I, VI, 23| governare, meno guerreggiare. È cacciato prima che finisse l'anno
18 I, VI, 26| carcere, dove morí; colui cacciato [1404]. Giovan Maria cresciuto
19 II, VII, 3 | tornato costui a Firenze, è cacciato dalla signoria, dal popolo
20 II, VII, 9 | scandalo. Venuti i Medici, e cacciato esso dall'ufficio, accusato
21 II, VII, 25| Filippo V, lo cacciò; e lui cacciato, si rifece pace facilmente
22 II, VII, 26| al principio del secolo e cacciato poi per opera della Russia,
23 II, VII, 26| Polonia, onde giá aveva cacciato Stanislao; questi fu fatto
24 II, VII, 28| quarantatré anni di potenza, fu cacciato dalla regina Carolina Austriaca;
25 II, VII, 33| Appennino; sul quale fu cosí cacciato tutto l'esercito francese,
|