Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scultori 5
scultura 4
sculture 3
scuola 24
scuole 9
scuoterli 1
scurrilitá 1
Frequenza    [«  »]
24 preponderanza
24 principati
24 rimane
24 scuola
24 storico
24 sudditi
24 sui
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

scuola

   Vol,  Lib, Par
1 I, II, 24| si vede che abbia avuta scuola; certo, tutte le scienze 2 I, III, 16| varie scuole, od anzi di scuola ecletica in Alessandria. 3 I, V, 16| esclusioniimpegni né quasi scuola, senza insomma quelle grettezze 4 I, VI, 35| Giotto e gli artisti della scuola fiorentina primitiva. E 5 II, VII, 11| tutti di quella terra e scuola privilegiata di Toscana 6 II, VII, 11| cosí egli fondò colá la scuola lombarda; in che si vide 7 II, VII, 11| anno 1519. Furono in quella scuola contemporanei, accerchiatori 8 II, VII, 11| lunga vita, ed in una scuola giá cosí antica come la 9 II, VII, 11| altri che continuarono la scuola fiorentina; e il Francia [ 10 II, VII, 11| tutta quella che è detta scuola «romana»: Giulio Romano [ 11 II, VII, 11| diffusero quello stile e quella scuola non solamente in Italia, 12 II, VII, 11| nomi fattici da altri. - La scuola veneziana è forse la sola 13 II, VII, 11| novantanove anni. Portò sua scuola al sommo subitamente. Il 14 II, VII, 11| non essendo per anche una scuola fatta e determinata, egli, 15 II, VII, 11| confusero in breve nella vicina scuola di Bologna. - Fiorirono 16 II, VII, 18| tutti Murillo, fanno una scuola ridivisa in altre cosí ricche 17 II, VII, 21| moderna decaddero la scuola primitiva toscana e le nuove 18 II, VII, 21| e risplendette la nuova scuola bolognese, che non si può 19 II, VII, 21| scegliendo il buono d'ogni scuola antica o nuova; le imitazioni 20 II, VII, 21| francesi. Fondatori di quella scuola eclettica che non si dee 21 II, VII, 21| solamente decadde questa scuola e con essa tutta l'arte 22 II, VII, 21| 1713]. E dieron lampi la scuola napoletana per Salvator 23 II, Nomi | 140, 148, 163.~Eleatica scuola, 34.~Eliogabalo, 73.~Elisi, 24 II, Nomi | Eugenio Beauharnais.~Italica scuola, 34.~Italici, 31.~Juanez


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License