grassetto = Testo principale
Vol, Lib, Par grigio = Testo di commento
1 I, Preaut | maggiori lasciano tradizioni, memorie, nomi, glorie, addentellati,
2 I, II, 22 | di ciascuno, superando le memorie di Mario e Silla. Cicerone
3 I, II, 23 | dettare storie personali, memorie militari. Tito Livio (a
4 I, II, 24 | de' Fabi, è delle poche memorie che faccian credere essere
5 I, IV, 1 | far intendere ciò che le memorie della prima poterono e possono
6 I, IV, 8 | imperio, per le inopportune memorie, per gli stolti affetti
7 I, VI, 4 | nome dove si trova nelle Memorie lucchesi; ma che il piú
8 I, VI, 4 | esempi da imitare, meno memorie da resuscitare, che non
9 I, VI, 18 | badare agli interessi, alle memorie anche gloriose (se ci sia
10 I, VI, 23 | ricrescer delle lettere e delle memorie antiche, in parecchie cittá
11 II, VII, 3 | traditor piú esecrato nelle memorie italiane. Ma pur troppo
12 II, VII, 4 | riman glorioso e caro nelle memorie italiane. E noi siamo stanchi
13 II, VII, 5 | ignorare o trascurare tali memorie; e si accostarono dapprima
14 II, VII, 12 | sfarzi; degeneri, colle memorie avite. Non facean corpo
15 II, VII, 14 | teologo. Gli storici, le memorie del tempo, e Botta poi,
16 II, VII, 36 | decimottavo, si vede da tutte le memorie, che dal principio di esso
17 II, VII, 36 | doversi tener cari nelle memorie italiane, Parini ed Alfieri;
18 II, App, 41 | naturalmente a questi, e per le memorie di sua educazione, e per
19 II, App, 43 | Italia; sono, saranno le memorie del '48; è, sará quella
20 II, App, 43 | scrivere non storia, ma memorie. E queste detterò poi, quando
21 II, App, 43 | orgoglioso che del nome, delle memorie, delle leggi, dello statuto
22 II, App, 43 | genovese, senza pettegolezzi di memorie antiche o di gelosie nuove.
23 II, Nota (10)| di Torino, inserita nelle Memorie della R. Accademia di Torino
24 II, Nota (12)| Accademia di Torino, nelle cui Memorie (serie II, tomo III) fu
|