Vol, Lib, Par
1 I, II, 19| usuale a tali uomini, colle congiure. Due tentonne. Gli riuscí
2 I, III, 11| volta nelle contese, nelle congiure, ne' tumulti, nelle turpitudini
3 I, VI, 30| potrebbon dire i classici delle congiure italiane, gli anni che gioverebbe
4 I, VI, 31| negoziati, guerre, paci e congiure ed assassinii per interessi
5 II, VII, 6 | scopo italiano, fra le tante congiure accennate) dalla duchessa
6 II, VII, 7 | alcune minori) ebbero lor congiure. Perciocché io m'ingannai
7 II, VII, 7 | ella finí come tutte le congiure che per necessitá dello
8 II, VII, 15| decimoquinto il tempo aureo delle congiure. Ora alla metá di questo
9 II, VII, 15| resto, inefficaci vedemmo le congiure, ed inefficaci vediamo le
10 II, VII, 25| gli intrighi od anche le congiure in Francia contro al reggente,
11 II, VII, 31| desidèri, di grida e di congiure colla turpe libertá, cioè
12 II, VII, 39| fatale quando scoppiò in congiure, che son sempre fatti immorali
13 II, VII, 39| lentamente smettendo le congiure e le sollevazioni contro
14 II, VII, 39| tempo libero a fare e finire congiure e rivoluzioni. Ma rimarrá
15 II, App, 40| ma piú principalmente di congiure, il modo piú ovvio e, pur
16 II, App, 40| secolo; un estendimento delle congiure, proporzionato all'estendimento
17 II, App, 40| la terra classica delle congiure rozze, diventò classica
18 II, App, 40| importante: che queste sètte o congiure nuove, non meno che le piú
19 II, App, 40| insomma, l'essenza delle congiure; ed il peggiore quanto ad
20 II, App, 40| tronca tutto. Insomma le congiure, quantunque progredite a
21 II, App, 42| invecchiate nel loro metodo di congiure e sollevamenti. Carlo Alberto
22 II, App, 42| serie d'idee e di fatti: congiure, repressioni, supplizi,
23 II, App, 42| supplizi, esigli, e di nuovo congiure di tempo in tempo, teatri,
24 II, App, 43| che le rivoluzioni (non le congiure) di libertá, una volta iniziate,
|