Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rappresentanza 6
rappresentare 2
rappresentate 1
rappresentativa 23
rappresentative 4
rappresentativi 11
rappresentativo 16
Frequenza    [«  »]
23 posto
23 poté
23 potenti
23 rappresentativa
23 rimaneva
23 rimasti
23 rodolfo
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

rappresentativa

   Vol,  Lib, Par
1 I, Preaut | assolutismo e la libertá rappresentativa; e nell'opinione, tra la 2 I, Preaut | opinione, tra la monarchia rappresentativa e le repubbliche rappresentativa 3 I, Preaut | rappresentativa e le repubbliche rappresentativa o democratica o sociale 4 I, Preaut | politica, piú nuovi alla rappresentativa: ma non vi lasciate sgomentare; 5 I, VI, 4 | ciascun tempo. La macchina rappresentativa perfezionata è nell'ordine 6 I, VI, 4 | bisogno di imparare la libertá rappresentativa; perciocché ormai, dall' 7 II, VII, 13| venne meno la monarchia rappresentativa in tutta Europa, in Inghilterra 8 II, VII, 13| compiè colá quella monarchia rappresentativa che fece, che fa la felicitá, 9 II, VII, 13| cristiane; quella monarchia rappresentativa, che di venuta sessant' 10 II, VII, 13| e della stessa monarchia rappresentativa. Libertá e milizia sono 11 II, VII, 31| l'èra della sua libertá rappresentativa restaurata. Ma perché l' 12 II, VII, 31| monarchiavera repubblica rappresentativa; vi fu, incredibile esempio 13 II, VII, 35| fatto dare una costituzione rappresentativa simile alla loro in Sicilia 14 II, App, 40| contraria a tutta la scienza rappresentativa. Sicilia volle serbare la 15 II, App, 40| piccola della monarchia rappresentativa; rivoluzione in Polonia 16 II, App, 42| compiuta la rivoluzione rappresentativa in Italia, dico la riforma 17 II, App, 42| due scoppi della libertá rappresentativa e dell'indipendenza. E fu 18 II, App, 42| riformativa, ed iniziò la rappresentativa, da quella necessitá appunto 19 II, App, 42| fatto d'una costituzione rappresentativa, compiuto e proclamato in 20 II, App, 42| dire, che la costituzione rappresentativa fu pubblicata in massima 21 II, App, 42| entrarono nella gran rivoluzione rappresentativa europea, ebbero rappresentativi 22 II, App, 43| solamente della gran rivoluzione rappresentativa, ma forse anche di quella 23 II, App, 43| desiderio della libertá rappresentativa. Il desiderio delle indipendenze


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License