Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
potendo 5
potendone 1
potente 26
potenti 23
potentissimi 3
potentissimo 5
potenza 139
Frequenza    [«  »]
23 poeti
23 posto
23 poté
23 potenti
23 rappresentativa
23 rimaneva
23 rimasti
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

potenti

   Vol,  Lib, Par
1 I, II, 4 | ad uno, se non de' piú potenti, certo de' piú prodi e piú 2 I, II, 19| quelli che vogliono esser potenti legalmente, per via dell' 3 I, III, 12| tutti questi, ultime e piú potenti forse fin d'allora sorgevano 4 I, IV, 1 | noi siamo piú anticamente potenti e signori, piú nobili, nobilissimi. - 5 I, IV, 14| isolata e compressa tra i due potenti duchi di Spoleto e Benevento. 6 I, IV, 15| probabilmente piú ricchi, piú potenti che non i soliti graf degli 7 I, IV, 20| fiorire sotto a principi potenti quantunque barbari; e cosí 8 I, V, 1 | mezzo i duchi che rimanevano potenti, dividere i loro territori 9 I, V, 2 | straniera), una mano di potenti romani assalí, prese il 10 I, V, 7 | autori. Non compatiamo mai i potenti, che mal usarono la potenza. 11 I, V, 7 | bruttissime di Roma, e tra i potenti e scellerati cittadini od 12 I, V, 12| italiano; uno di nuovo de' potenti marchesi, Arduino d'Ivrea, 13 I, V, 12| Oberto II d'Este ed altri potenti conti e marchesi, e porre 14 I, VI, 13| pericolo di lasciar gli Svevi potenti insieme nell'antico regno 15 I, VI, 22| uomini naturalmente piú potenti sono giá men sovente incolpevoli, 16 I, VI, 22| meno, quanto piú essi sono potenti; ma le disgrazie delle nazioni, - 17 I, VI, 22| sono, in natura, tutte potenti, - le disgrazie, le miserie 18 II, VII, 2 | Piccinini, i grandi condottieri potenti al par di principi e repubbliche, 19 II, VII, 27| il cuore umano; di rado potenti, quand'anche concentrano 20 II, VII, 28| e furono d'allora in poi potenti e prepotenti essa ed Acton, 21 II, VII, 29| certo furono allora molti e potenti. Questi si valsero dell' 22 II, VII, 34| deboli che riescon fortune a' potenti ed usurpatori. Napoleone 23 II, App, 43| fosse opera delle sètte piú potenti che altrove, o degli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License