Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
posteriori 16
posteritá 1
posti 8
posto 23
postosi 2
postulanti 1
postumo 2
Frequenza    [«  »]
23 paragone
23 pensiero
23 poeti
23 posto
23 poté
23 potenti
23 rappresentativa
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

posto

   Vol,  Lib, Par
1 I, Preaut | medesimo scopo, ho esteso e posto al passato il cenno ch'io 2 I, III, 5 | madre Agrippina che l'avea posto in trono, e Poppea sua seconda 3 I, III, 7 | Traiano, Adriano [96-138]. - Posto in trono da' congiurati 4 I, III, 10| quattro principi, ciascuno dal posto suo, furono, secondo ogni 5 I, IV, 18| non debito forse a un uomo posto a capo d'una nazione, difendere 6 I, VI, 12| nobili, e sottentrati al posto loro i popolani grassi, 7 I, VI, 20| virtú private a quel sommo posto della cristianitá; e che 8 I, VI, 23| fece rivedere un papa al posto suo, venne a Roma, vi rimase 9 I, VI, 34| Della monarchia. Ma ciò posto ed eccettuato francamente, 10 II, VII, 5 | novembre in Milano, ove fu posto duca Francesco Sforza ultimo 11 II, VII, 5 | Pazzi, Giulio or cardinale posto a governo di Firenze dopo 12 II, VII, 11| Michelangelo, e che questi gli avea posto nella mano sinistra un libro: - 13 II, VII, 24| di Savoia [11 luglio], e posto da essi assedio a Tolone, 14 II, VII, 30| cosí acquistò gran nome, fu posto in cima de' principi riformatori 15 II, VII, 32| giovane di ventisei anni, al posto di generale dell'armata 16 II, VII, 36| disistima; che dopo averlo posto sopra tutti i tragici antichi 17 II, App, 43| fecero uccidere al loro posto, gloriosamente. Né fu forse 18 II, App, 43| nazionali, che avrebbe qui posto alla nazione italiana l' 19 II, App, 43| pregavano, supplicavano per un posto qualunque, o partivano senza 20 II, App, 43| qualunque, o partivano senza posto, all'esercito. Un vecchio 21 II, App, 43| suoi cugini, obbediente al posto assegnatogli dal suo re. 22 II, App, 44| negoziati, ma lasciato il posto da febbraio in qua, era 23 II, Nota, I | senza alcuno sforzo, al posto loro dovuto; i periodi stupendi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License