Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
notaio 3
notammo 3
notar 5
notare 23
notarli 1
notate 1
notato 8
Frequenza    [«  »]
23
23 mario
23 massime
23 notare
23 paragone
23 pensiero
23 poeti
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

notare

                                                              grassetto = Testo principale
   Vol,  Lib, Par                                             grigio = Testo di commento
1 I, II, 11 | poca cosa da non potersi notare in un sommario: le guerre, 2 I, II, 24 | precisione, «materiali», poco è a notare in questa etá. Degli etrusci, 3 I, III, 11 | vedo), quindi parmi dover notare, che tutta questa serie 4 I, III, 16 | fatto sta (e credo sia da notare per l'avvenire dell'arti 5 I, V, 5 | è altro piú importante a notare, che un capitolare dell' 6 I, VI, 5 | che non abbiamo spazio a notare. - Nel 1110, discese Arrigo; 7 I, VI, 21 | stesso accennarne. Basti il notare, che contro all'intento 8 I, VI, 21 | provinciale di Milano. Appena è da notare ch'ei fu scomunicato da 9 I, VI, 24 | degli scrittori non soglian notare siffatte difficoltá insuperabili 10 I, VI, 28 | Lombardia fino a Puglia, a cui notare si farebbon pagine lunghe, 11 I, VI, 29 | tralasciare di studiare e notare la storia di que' grandi 12 I, VI, 31 | non trattenermi ancora a notare quella che mi pare anche 13 II, VII, 1 | periodi detti, ci par da notare che niuno forse mai quanto 14 II, VII, 6 | Qui non sono nemmen piú a notare errori particolari. Quando 15 II, VII, 11 | altri ne avremmo potuti notare ne' secoli decimoterzo e 16 II, VII, 11 | curioso, e fors'anco utile a notare in quell'arte: che la musica 17 II, VII (7)| Non so trattenermi di notare che non ho mutata e non 18 II, VII, 17 | tre errori importanti a notare, siccome quelli d'uno scrittore 19 II, VII, 19 | noi «seicentismo», senza notare: che esso fu, per vero dire, 20 II, VII, 34 | giugnendo, domandò licenza di notare che ad uno di questi, educato 21 II, VII, 36 | non ci sará giá possibile notare separatamente tutti i nostri 22 II, VII, 36 | perciocché sarebbe poco men che notare tutti quelli che avremo 23 II, VII, 37 | alle letterarie. Ma è da notare che l'uno e l'altro lasciarono


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License