Vol, Lib, Par
1 I, II, 13| Metello, e finita poscia da Mario suo subalterno che lo soppiantò.
2 I, II, 13| egli avea dato in mano a Mario. I romani non avean fretta
3 I, II, 14| il vincitor di Giugurta, Mario; il quale vinse i teutoni
4 I, II, 15| 15. Mario. Guerra italica [101-88]. -
5 I, II, 15| Guerra italica [101-88]. - Mario ne diventò primo capitano,
6 I, II, 15| Metello, giá soppiantato da Mario, fu contro a lui il primo
7 I, II, 15| fortuna, Metello tornò, e Mario se ne fu a guerreggiare
8 I, II, 15| capitanata pe' romani da Mario e Silla principalmente,
9 I, II, 16| 16. Mario e Silla, Mitridate [88-83]. -
10 I, II, 16| esservisi rifatto potente Mario, e fatto Silla. Capo questi
11 I, II, 16| Capo questi de' nobili come Mario de' plebei, le loro gare
12 I, II, 16| condotta di tanta guerra. Mario ne lo volle spogliare. Silla
13 I, II, 16| fecene cacciare e proscrivere Mario e gli altri capipopolo.
14 I, II, 16| turbata che mai da Cinna e Mario, e, morti essi, da Carbone,
15 I, II, 16| morti essi, da Carbone, Mario il giovane e Norbano, faziosi
16 I, II, 17| Approdatovi, vinse Norbano, poi Mario il giovane in due battaglie,
17 I, II, 17| turbamenti avean tenuto per Mario, entrò in Roma, proscrisse
18 I, II, 17| Roma, continuò la parte di Mario, sollevando spagnuoli e
19 I, II, 22| superando le memorie di Mario e Silla. Cicerone fu il
20 II, VII, 32| anzi piú importanti. E da Mario e i cimbri, o forse prima,
21 II, VII, 37| Cesare Beccaria [1738-1794], Mario Pagano [1748- 1799], Napione [
22 II, Nomi | Giambattista, II, 61, 83.~Mario, 47, 48, 49, 50.~Mariuccia,
23 II, Nomi | Paflagonia, 49.~Pagano Mario, II, 168.~Paleologhi (i)
|