Vol, Lib, Par
1 I, II, 3 | piuttosto aggiunta a Roma per l'imprese ulteriori. Perciocché il
2 I, II, 19| che il solito di simili imprese, accrescere i turbamenti,
3 I, IV, 17| tra queste ed altre minori imprese, sprecata la vita operosa
4 I, IV, 19| appena d'una prima di quelle imprese di Sassonia ch'ei moltiplicò
5 I, V, 2 | ad una delle sue numerose imprese di Sassonia. E allora, fosse
6 I, V, 2 | fuor d'Italia, facendo tre imprese contro a' sassoni, ed una
7 I, V, 2 | Fece poi quattro altre imprese successive contro a' sassoni;
8 I, V, 2 | rimase fuor d'Italia a far imprese contro agli slavi e agli
9 I, VI, 2 | Guiscardo tornava a sue imprese contro a' greci, lo sventurato
10 I, VI, 2 | fallite in apparenza tutte le imprese sue, morí non iscoraggiato
11 I, VI, 2 | pronunciato contro alle imprese di Gregorio VII. - Ma passati
12 I, VI, 2 | trovan compiute tutte le imprese incominciate, ispirate da
13 I, VI, 7 | sono piú bastanti alle dure imprese d'indipendenza. Il vedremo
14 I, VI, 19| utilitá politica di quell'imprese a cui dopo Gregorio X niuno
15 I, VI, 27| guari altro interesse che le imprese cavalleresche di que' principi.
16 I, VI, 30| alla patria una di quelle imprese, dove si spera e non si
17 II, VII, 6 | a farsi duce di siffatte imprese. - Insomma, i francesi si
18 II, VII, 9 | vizio da servi o tiranni. Le imprese d'indipendenza son quelle
19 II, VII, 9 | ha guastate e guasta le imprese d'indipendenza. V'ha un'
20 II, App, 41| avverso ad Austria, ed avido d'imprese, ed anche venture militari,
21 II, App, 42| presenti. Provarono due imprese: a Rimini ed in Calabria;
22 II, App, 43| volta. Finché l'Italia fará imprese di due o tre scopi alla
23 II, App, 44| tutte le occasioni, tutte le imprese, come ella viziò e perdette
|