Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
globo 6
gloria 48
gloriarcene 1
glorie 23
glorifichi 1
gloriosa 5
gloriosamente 4
Frequenza    [«  »]
23 discorsi
23 eugenio
23 giovanna
23 glorie
23 governanti
23 imprese
23
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

glorie

   Vol,  Lib, Par
1 I, Preaut | tradizioni, memorie, nomi, glorie, addentellati, che son pur 2 I, I, 13| debolezza, noi avremmo ben altre glorie piú certe e piú grandi da 3 I, VI, 8 | tra noi di magnificar le glorie nostre passate, quando non 4 I, VI, 29| delle conquiste, delle glorie di sua patria, Francesco 5 I, VI, 33| pregiudizi, rivendicar le vere glorie nostre. La lingua italiana 6 I, VI, 34| od altrove delle nostre glorie dubbiose. N'abbiam tante 7 II, VII, 1 | consolarvisi col sognar le glorie de' maggiori.~ 8 II, VII, 3 | capitano, che macchiò sue glorie in quest'infamie. Federigo 9 II, VII, 9 | a molti una delle somme glorie nazionali) io non crederei 10 II, VII, 10| paiono a molti una delle glorie italiane, perché essi soli 11 II, VII, 10| una grande illusione. Le glorie disputabili non sogliono 12 II, VII, 10| non sogliono essere vere glorie; le due parole implicano 13 II, VII, 18| tralasciando sempre le glorie ignote scoperte da' frugatori), 14 II, VII, 18| attribuirci noi cosí ricchi le glorie altrui, direi che prese 15 II, VII, 19| Gerusalemme. Crescean sue glorie, ma con esse le invidie, 16 II, VII, 20| aggiungere alle incontrastate glorie nostre le contrastabili, 17 II, VII, 34| perciò non contiamo tali glorie come fortune. - da Vienna 18 II, VII, 34| dolorosamente a Sant'Elena le glorie e gli errori di sua potenza 19 II, VII, 34| innalzamento, la compagna di sue glorie giovanili e maggiori; quella 20 II, VII, 35| veri, e guastan cosí fin le glorie degli eroi, vantano la grand' 21 II, VII, 35| che è la piú grande delle glorie militari, politiche, umane. 22 II, VII, 36| tutte le colture, tutte le glorie d'italiani, s'abbiano a 23 II, VII, 37| introdusse il Piemonte alle glorie scientifiche italiane, non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License