Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cadmo 2
cadrebbero 1
caduchi 1
caduta 23
cadute 6
caduti 5
caduto 5
Frequenza    [«  »]
23 asti
23 austriaco
23 cadde
23 caduta
23 congiura
23 costui
23 dare
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

caduta

                                                             grassetto = Testo principale
   Vol,  Lib, Par                                            grigio = Testo di commento
1 I, II, 4 | e ripatriò in Epiro. E, caduta Taranto nel 272, la potenza 2 I, III, 10 | non forse accelerata la caduta. Ciò avvenne a Diocleziano 3 I, III, 12 | dimostrato dal fatto, dall'esser caduta poi Roma, non Costantinopoli 4 I, III, 15 | divisione, l'invasione e la caduta dell'imperio [395-476]. - 5 I, IV, 9 | 9. Caduta de' goti [526-566]. - Succedette 6 I, IV, 17 | Agilulfo e Teodelinda; ed essa, caduta in sospetto al marito, fu 7 I, IV, 19 | franchi, tutti minori, la caduta dei longobardi. Regnava 8 I, IV, 20 | Carlomagno, a sua gente caduta; ma è, del resto, o pari 9 I, V, 13 | esamina, e va via. Tanto era caduta ancor da vent'anni la misera 10 I, VI, 17 | appresso [1261] è quello della caduta dell'imperio latino in Costantinopoli; 11 I, VI, 21 | lungo parte guelfa, era caduta sotto la tirannia di Taddeo 12 I, VI, 28 | quando vennero, cadendo e caduta Costantinopoli. E di qua 13 I, VI, 31 | quarant'anni ancora, fino alla caduta di Firenze, la potrebbon 14 II, VII, 2 | il moro. E Venezia, giá caduta in quella viltá e stoltezza 15 II, VII, 9 | poco prima di lor nuova caduta del 1527. Ebbe fortuna in 16 II, VII, 18 | spirituale; ritardaron piú lor caduta le arti, che trovammo men 17 II, VII, 22 | lo storico di sua gente caduta, in corte a Carlomagno; 18 II, VII, 34 | gli errori di sua potenza caduta, tentando spiegazioni e 19 II, VII, 36 | congiunsero in ciò, che la caduta della signoria spagnuola 20 II, VII, 39 | rincrescimento rimane della caduta di que' longobardi, che, 21 II, App, 43 | libertá, da quelle di sua caduta, da quelle di sua servitú. 22 II, App, 43 | Il primo effetto fu la caduta del ministero Antonelli, 23 II, Nota (10)| proprietá in Italia dalla caduta dell'impero alla metá del


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License