Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
letterario 2
letterata 1
letterate 1
letterati 22
letterato 15
letteratura 14
letterature 1
Frequenza    [«  »]
22 isola
22 it
22 letteraria
22 letterati
22 negoziati
22 ottavio
22 ove
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

letterati

   Vol,  Lib, Par
1 I, Preter | non agli eruditi, non ai letterati; ma a' semplici colti, e 2 I, IV, 9 | romanizzati, inciviliti, letterati. Amalasunta educava il re 3 I, VI, 21| protettore, mecenate, ospite a letterati, fuorusciti e giullari ch' 4 I, VI, 21| Fu anch'egli protettor di letterati; anzi quasi letterato. Due 5 I, VI, 23| tutta Italia, massime da' letterati. Ma letterato, antiquario, 6 I, VI, 28| raunava i filosofi, i dotti, i letterati italiani, e gli orientali, 7 I, VI, 28| a cui molto piú che ai letterati giova, anzi è indispensabile 8 I, VI, 28| raccogliendo codici, anticaglie, letterati, artisti; e pur mantenendo 9 I, VI, 29| modo spargevansi in Italia letterati, filosofi, reliquie di quella 10 I, VI, 35| palazzo, e tavola ed abiti, a letterati ed artisti; dava loro, come 11 II, VII, 5 | sorgere in quella turba di letterati ed artisti che, quasi ballerine 12 II, VII, 6 | disperazioni degli artisti e de' letterati per questo che pareva loro 13 II, VII, 6 | romani, agli artisti, ai letterati parve esser liberati. - 14 II, VII, 6 | contemporanei, salvo che ad alcuni letterati ed artisti.~ 15 II, VII, 11| papi, principi, grandi, letterati, uomini e donne. Visse presto, 16 II, VII, 12| senza piena sovranitá; ai letterati ed agli artisti lo scrivere, 17 II, VII, 13| nell'universitá di Torino letterati di altri paesi italiani. 18 II, VII, 19| protettori, le corti ospitali e i letterati protetti ed ospitati di 19 II, VII, 30| ordinamenti civili, e chiamò letterati d'altri paesi d'Italia e 20 II, VII, 30| il padre le lettere e i letterati, e volle proteggerli; ma 21 II, VII, 30| istruzione, protesse dotti e letterati. E cosí acquistò gran nome, 22 II, VII, 30| incontrastabilmente; i popoli godevano, i letterati lodavano; gli amici stessi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License