Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
intieramente 8
intiere 8
intieri 5
intiero 22
intimamente 2
intimo 2
intimolle 1
Frequenza    [«  »]
22 famiglie
22 generazione
22 incominciarono
22 intiero
22 invece
22 isola
22 it
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

intiero

                                                             grassetto = Testo principale
   Vol,  Lib, Par                                            grigio = Testo di commento
1 I, Preaut | del 1846, per serbare cosí intiero quel poco di merito o di 2 I, Preaut | primato, l'egemonia dell'orbe intiero. Noi siamo lungi da siffatti 3 I, II, 18 | Mediterraneo, lo infestavano intiero, dalla Sicilia e dall'Isauria 4 I, III, 2 | mezzo, il Mediterraneo tutt'intiero, lago italiano, che non 5 I, III, 11 | un tratto l'imperio tutto intiero. E quindi (benché non sia 6 I, IV, 19 | tributario, ma tuttavia intiero ne' limiti antichi, il regno 7 I, IV, 19 | Brescia, che il dovea perdere intiero. E dapprima ebbe a contrastarlo 8 I, V, 2 | Svevia e Turingia; e sull'intiero regno longobardo, meno il 9 I, V, 2 | assoggettò; ma lasciògli intiero il ducato, e la soggezione 10 I, V, 13 | sia della croce, e d'un intiero altare a dirvi messa e dar 11 I, VI, 4 | materialmente venire a sedervi intiero in que' parlamenti; fu forza 12 I, VI, 35 | poi non per quel secolo intiero, ma solamente fin presso 13 II, VII, 24 | annessovi di re, acquistò pure l'intiero Monferrato, Alessandria, 14 II, VII, 28 | guerre europee, anzi dell'intiero mondo. La prima, detta « 15 II, VII, 32 | secoli; e l'anno non corso intiero, dall'11 aprile 1796 al 16 II, VII, 36 | nazione cristiana, dell'orbe intiero. Stampa e viaggi crebbero 17 II, App, 41 | Italia, in Europa, nel globo intiero, i particolari della tirannia 18 II, App, 43 | pur troppo, il corredo suo intiero per il proprio esercito; 19 II, App, 43 | giugno al 13 luglio un mese intiero di ozio, di silenzio, militarmente 20 II, App, 43 | perdizione dell'esercito intiero. Ma se fosse finito colla 21 II, App, 43 | abbandonati da un esercito intiero su cui contavano, furono 22 II, Nota (16)| storia della patria; all'intiero popolo italiano, desiderando


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License