Vol, Lib, Par
1 I, III, 9 | fratello di Tacito, per elezione del senato, e Probo, gridato
2 I, V, 3 | imperiale di approvare l'elezione del papa; e i papi, che
3 I, V, 3 | sventure e sventure ogni elezione d'imperatore, ogni elezione
4 I, V, 3 | elezione d'imperatore, ogni elezione di papi; e ne sorsero cattivi
5 I, V, 10| approvare e perciò dirigere l'elezione dei papi; e cosí facendoli
6 I, V, 14| Germania, a combinare l'elezione del successore, che fu Vittore
7 I, V, 15| della cittá di Roma la elezione de' papi, i quali cosí non
8 I, VI, 2 | acclamato papa, senz'altra elezione, dal clero e dal popolo
9 I, VI, 2 | vizi; ed ivi annullano l'elezione giá riconosciuta di Gregorio
10 I, VI, 6 | germanico; ma prevalse nell'elezione Lotario di Suplinburga;
11 I, VI, 7 | d'Italia. Vinse Corrado l'elezione; e quindi incominciò il
12 I, VI, 19| quando fu fatta finalmente l'elezione di Gregorio X [1272]; uno
13 I, VI, 19| nel 1280, e disputandosi l'elezione tra italiani e francesi,
14 I, VI, 20| Allora disputavasi a lungo l'elezione, di nuovo tra francesi ed
15 I, VI, 23| costituzione che ordinò l'elezione, gli elettori degli imperatori
16 I, VI, 25| XI [1378], e si disputò l'elezione tra dodici cardinali francesi,
17 I, VI, 29| addietro, nell'interregno della elezione di Niccolò, avea propugnati
18 II, VII, 5 | casa in sua bella cittá; l'elezione, l'assunzione, l'incoronazione
19 II, VII, 27| Carlo VII [20 gennaio], l'elezione a imperatore di Francesco
20 II, VII, 32| l'Italia, l'Europa, per l'elezione di Napoleone Buonaparte,
21 II, App, 42| morte di Gregorio XVI, l'elezione del successore. Grande l'
22 II, App, 42| giugno, anniversario dell'elezione dell'adorato Pio IX; e,
|