Vol, Lib, Par
1 I, Preter | Non che invecchiare, io credo che ella sará allora ringiovenita,
2 I, III, 16| le terre. Il fatto sta (e credo sia da notare per l'avvenire
3 I, IV, 1 | de' tedeschi su noi; né credo che il voglia niun italiano
4 I, V, 16| non saprei ben dire, e credo si disputi, se la divisione
5 I, VI, 22| incapace. E della nostra io credo ed amo meglio il primo. -
6 II, VII, 4 | imitazioni; non io, che credo un papa debba restar papa,
7 II, VII, 11| dice, perciocché né io né credo i piú degli italiani udimmo
8 II, VII, 13| strade ferrate. Io, per me, credo che Emmanuel Filiberto avrebbe
9 II, VII, 29| conseguente di dirne ciò che credo veritá, ciò che, cessati
10 II, VII, 31| furono imprudenti, ed io credo che dican bene; imprudentissimo
11 II, VII, 34| polizia francese; che non credo sia stato dato mai un esempio
12 II, App, 40| rimanere religiose. E certo io credo, io son persuaso, che molti
13 II, App, 41| scrupolosamente coscienzioso. Ed io credo che la sua coscienza primieramente
14 II, App, 41| scrittori, de' quali non credo sia stato mai dacché si
15 II, App, 42| lentissimo alla libertá, né, io credo forse e potrei dire so,
16 II, App, 43| visse, operò o soffrí, io credo che l'anno 1848 sia per
17 II, App, 43| cristiana civiltá, perciò non credo debba rimaner dubbio a nessuno,
18 II, App, 43| indipendenza? ovvero anche (che non credo, e Dio pietoso nol voglia)
19 II, App, 43| non per notarli, perché credo possa essere piú utile ciò
20 II, App, 43| cose a cui si partecipò io credo che sia piú bello, piú franco
21 II, App, 43| tempo e voglia; ché non credo aver né l'un né l'altra.~
22 II, App, 43| inerzia militare, di che io credo colpevoli principe, popolo
|