Vol, Lib, Par
1 I, I, 2 | probabilmente anche nell'isole di Corsica e di Sardegna; vituli, viteli
2 I, I, 7 | Cagliari in Sardegna; Alaria in Corsica. - Tutti insieme poi questi
3 I, II, 6 | impero, la Sardegna e la Corsica; guerreggiò e vinse nell'
4 I, II, 9 | Ispagna, Liguria, Sardegna, Corsica, Istria ed Illirio; e si
5 I, III, 2 | Lilibeo in Sicilia, Sardegna e Corsica. - L'Italia, la penisola
6 I, IV, 5 | Sicilia, restando Sardegna e Corsica ai vandali d'Africa. Del
7 I, IV, 9 | vandali Africa, Sardegna, Corsica. Erano tra l'imperatore
8 I, V, 2 | meridionali, Sicilia, Sardegna e Corsica, di nome imperiali-greche,
9 I, V, 12| Sardegna (giacché questa e Corsica, passate giá dall'imperio
10 I, VI, 1 | mezzodí d'Italia, Sardegna, Corsica, alcuni regni spagnuoli,
11 I, VI, 5 | per la Sardegna, per la Corsica e per rivalitá commerciale,
12 I, VI, 9 | rivendicavansi all'imperio Sardegna e Corsica, tenute da' genovesi e pisani.
13 II, VII, 12| imperiali) non avea piú che Corsica. E l'aristocrazia di lei
14 II, VII, 13| turbamenti nella suddita Corsica. E tra tutto ciò fu tolta
15 II, VII, 27| Tunisi, venne a far il re di Corsica. I poveri còrsi erano in
16 II, VII, 27| guerra. Con questi tornò a Corsica [settembre 1738], fu riconfermato
17 II, VII, 29| riordinator ecclesiastico nella Corsica sollevata; come Venezia,
18 II, VII, 30| d'Aquisgrana le parti in Corsica; rimastivi i francesi per
19 II, VII, 30| del magistrato supremo di Corsica»; ordinò una milizia non
20 II, VII, 32| fu respinta [24 gennaio]. Corsica si sollevava contra Francia
21 II, Nomi | 46.~Còrsi, II, 102, 113.~Corsica, 22, 43, 45, 67, 104, 108,
22 II, Nomi | barone di Neuhof, re di Corsica, II, 113.~Teodosio I, 83,
|