Vol, Lib, Par
1 I, II, 6 | una ventina d'anni, Roma aggiunse al suo giá lato e vario
2 I, II, 14| proseguí ad occidente, s'aggiunse genti teutoniche, passò
3 I, II, 14| teutoniche, passò in Gallia, vi s'aggiunse probabilmente all'antiche
4 I, II, 15| diventar prepotente. S'aggiunse a Saturnino tribuno e a
5 I, III, 10| Massimiano, ma in breve aggiunse a sé ed al socio due cesari,
6 I, III, 12| novitá di Diocleziano, e n'aggiunse due maggiori: la conversione
7 I, III, 14| intorno al 75 da Traiano che v'aggiunse la Dacia oltre Danubio;
8 I, III, 17| edifizi donati a tale uso; e v'aggiunse poi i due lati a crociera,
9 I, IV, 19| nemici di Carlomagno. S'aggiunse l'imprudenza, che sembra
10 I, V, 7 | imperatore in Roma [891], e s'aggiunse all'imperio suo figliuolo
11 I, VI, 4 | nelle varie nazioni, che l'aggiunse per ogni dove ai grandi
12 I, VI, 5 | contesa. E tra breve se ne aggiunse un'altra. Nel 1115, morí
13 I, VI, 10| e Treviso; alle quali s'aggiunse Venezia la forte, la savia,
14 I, VI, 22| inventato crebbe, si diffuse, si aggiunse agli altri, li superò tutti.
15 I, VI, 27| torneò in casa, e fuori, e aggiunse a' suoi Stati Nizza e quella
16 II, VII, 5 | abboccatosi con lui a Bologna, v'aggiunse poi un concordato, che per
17 II, VII, 11| che era poco pratico, s'aggiunse fra Sebastiano veneziano;
18 II, VII, 15| ottobre 1637. - Allora si aggiunse una contesa di famiglia,
19 II, VII, 16| piemontesi. Ai 3 giugno 1690, s'aggiunse Vittorio Amedeo alla lega
20 II, VII, 29| poi di che trattiamo, s'aggiunse contra essi un odio onorevole
21 II, App, 43| negli ultimi anni) ella v'aggiunse il vano desiderio dell'unitá,
22 II, App, 43| necessitá dei tempi e luoghi. S'aggiunse la fortuna d'aver cacciati
|